EVENTO CONCLUSO

Storie di contadini che amano la terra: una nuova agricoltura, basata su ecologia, sostenibilità, qualità dei prodotti e rispetto della salute

Un film di Dimitri Feltrin
a cura di SANDALO PRODUZIONI

“C’è modo e modo di fare agricoltura – spiega il regista Dimitri Feltrin – e noi abbiamo voluto raccontare le ragioni di chi ha scelto di farla in modo etico, ecologico e socialmente utile, facendo del proprio lavoro una vera e propria missione. Abbiamo tentato di fornire a tutti uno strumento culturale per comprendere le ragioni e le pratiche di un’agricoltura che, secondo noi, va sostenuta e promossa con energia. Ora ci adopereremo per far sì che il messaggio di Cresceranno le siepi possa avere la più gran risonanza possibile”. 

Una nuova agricoltura, basata su ecologia, sostenibilità, qualità dei prodotti e rispetto della salute, raccontata da una dozzina di contadini veneti e ferraresi. Principi condivisi si traducono in pratiche concrete e quotidiane di donne e uomini che, con il loro lavoro, stanno trasformando le campagne, riportandole a vivere una vita nuova, dimostrando così il proprio amore per la terra e per le persone. Ad affiancare il lavoro di questi contadini anche associazioni, agronomi, nutrizionisti e professionisti del settore, che coralmente contribuiscono a diffondere una cultura più etica e più salubre, spendendosi per ricreare l’interrotto rapporto tra produttori e consumatori.

La siepe diventa così simbolo di questo nuovo modello, perché luogo dove la vita può rigenerarsi sotto forma di biodiversità. Con un pizzico di ottimismo, il titolo profetizza un mondo in cui “agricoltura” torni ad essere sinonimo di “amore per la terra”.

ore 20:00
Degustazione prodotti delle aziende socie AIAB

ore 21:15
INTERVERRANO PRIMA DEL FILM
– Dimitri Feltrin, Regista
– Melissa Finali, Biologa Nutrizionista, rappresentante dei Nutrizionisti per l’ambiente
– Giulio Massini, Aiab Umbria
– Simona Tenerini, Agronomo atipico, curatrice della terra
– Alessio Maggiurana Agronomo e titolare de La Terra di Jones

ore 21:30
Proiezione del docufilm (BIGLIETTO €6,00)