EVENTO CONCLUSO

Jim Jarmusch (black & white). Dal 6 al 27 febbraio, una retrospettiva dedicata ai bianco e neri dell’autore satatunitense. Da Stranger than paradise a Coffee & Cigarettes, 20 anni di cinema puramente autentico.

«Niente è originale. Ruba da tutto ciò che suscita l’ispirazione o che alimenta la tua immaginazione. Divora vecchi film, nuovi film, musica, libri, dipinti, fotografie, poesie, sogni, conversazioni casuali, architettura, ponti, segnali stradali, alberi, nuvole, distese d’acqua, luce e ombre. Delle cose da cui rubare, prendi solo quelle che parlano direttamente alla tua anima. Se lo fai, il tuo lavoro (e furto) sarà autentico. L’autenticità è inestimabile; l’originalità non esiste. E non preoccuparti di nascondere il furto, proclamalo se ne hai voglia. In ogni caso, ricorda sempre cosa disse Jean-Luc Godard: ” Non è dove prendi le cose, ma dove le porti”». Jim Jarmusch

Lunedì 27.02 ore 21.30
Coffee & Cigarettes
(USA/2003/B&W/96min/VOST)
Dodici episodi ad ambientazione fissa compongono un progetto iniziato nel 1986 e che attraverso gli anni giunge infine a compimento. Come in tutti i film ad episodi, sta allo spettatore eleggere i suoi favoriti, e in C&C c’è di che scegliere. Tanti grossi nomi prestano il loro volto all’amico Jarmusch, in un carosello di personaggi che hanno in comune tre cose: fumano, bevono caffè e parlano di cose assolutamente prive di senso. La palma d’oro per il dialogo più improbabile a Tom Waits e Iggy Pop, due tra gli individui più “storti” e indispensabili del nostro tempo.
Tutte le proiezioni sono in VOST (inglese con sottotitoli in italiano) – Ingresso € 6,00