EVENTO CONCLUSO

Dopo mesi di lavoro, eventi, spettacoli, installazioni e finte acquisizioni, il primo anno di vita di Teatro Sant’Ercolano (il progetto artistico di Edicola 518) volge al termine con un ultimo, fondamentale capitolo: la proiezione della mini serie La Città Confusa.

Edicola 518 e Teatro Sant’Ercolano presentano:
LA CITTÀ CONFUSA
Una serie di cortometraggi di Alberto Brizioli
Ore 19:00 – 21:00: momento conviviale con aperitivo al bar del Postmodernissmo e selezioncine musicali

Ore 21:00: si entra in sala per un breve momento di ricapitolazione delle attività di Teatro Sant’Ercolano seguito da proiezione della serie (60 min circa).

Prenotazione obbligatoria a:
comunicazione@teatrosantercolano.it

Ingresso a offerta libera

L’ingresso in sala è consentito solo mostrando il proprio Green Pass Rafforzato (esclusi under 12).

 

LA CITTÀ CONFUSA
Questo esperimento cinematografico, che conta ad oggi 7 episodi, non ha un unico argomento né propriamente delle trame. Si tratta di frammenti: cortometraggi non intesi come piccoli film ma come sezioni di vita, porzioni di vicende umane agganciate in medias res e lasciate andare quando ancora non c’è nulla di risolto. Quello che emerge è la condizione umana in un’epoca di riassestamento culturale. Un’epoca votata alla comunicazione. Comunicazione cercata, imposta e spesso interrotta. Un sacco di telefonate, qualche video-chiamata, voci che esalano da radio come liquami di un passato simile ad un vecchio segreto che è bene tacere. Voci, tante voci che si manifestano, più che per comunicare qualcosa, per attestare la propria esistenza. Voci che non si possono accontentare di dire l’essenziale ma devono diluire i propri significati in continue esercitazioni di timbri e toni. Lo sappiamo, ormai, che basta rimanere in silenzio per pochi istanti e balena, crudele, il dubbio che stiamo scomparendo, o peggio che non siamo mai esistiti.
CAST:
Regia: Alberto Brizioli, Gabriele Anastasio (co-regista di alcuni episodi); Aiuto Regia e operatore macchina: Stefano Ceccarelli;
Fonici in Presa Diretta: Daniele Saini, Lorenzo Salvatelli;
Montaggio: Alberto Brizioli, Gabriele Anastasio (due episodi);
Sound Design: Daniele Saini;
Musica: Gioacchino Rossini e Feel Fly;
Postproduzione video: Alberto Brizioli
Fotografe di scena: Ursula Pes, Giorgia Marcucci;
Grafiche e titoli: Raffaello Chiarioni;
Attori della compagnia del Teatro Stabile dell’Umbria: Giordano Agrusta, Ludovico Rohl, Carlo Dalla Costa, Giulia Zeetti, Silvio Impegnoso, Caroline Baglioni, Marco Segaricci, Francesco Marsili, Alberto Brizioli, Gabriele Anastasio, Daphne Morelli, Samuele Chiovoloni.
Teatro Sant’Ercolano è un progetto co-finanziato dalla Regione Umbria nell’ambito del bando “Imprese Culturali e Creative – POR FESR 2014-2020.
Asse 3 – Obiettivo specifico 3.2 – Azione 3.2.1”. Con il patrocinio del Comune di Perugia. In collaborazione con il Teatro Stabile dell’Umbria.