EVENTO CONCLUSO
LUSO si propone di promuovere e divulgare il nuovo cinema portoghese sul territorio italiano, attraverso la circolazione congiunta delle più interessanti opere del paese lusofono.
Dopo il successo ottenuto nella sua prima edizione nel 2018 dove ha raggiunto con la sua programmazione quasi 40 città, LUSO! ritorna con un’interessantissima selezione di film a disposizione delle sale, cineteche e spazi culturali di tutta Italia.

——————————————————————————————————

Lunedì 31 gennaio, ore 21.30
Martedì 01 febbraio, ore 19.30
LA METAMORFOSI DEGLI UCCELLI (A Metamorfose dos Pássaros)
di Catarina Vasconcelos
[VOST / PORTOGALLO, 2020 / 101 min]

L’esordio di Catarina Vasconcelos è una meditazione sulla perdita e l’assenza — quella di due madri — in cui le parole accompagnano senza un legame diretto immagini dalle forti suggestioni pittoriche.
Un viaggio visivo poetico ed emozionante, che ha vinto il premio di miglior film al Festival di Pesaro.

——————————————————————————————————

Lunedì 07  febbraio, ore 21.30
Martedì 08  febbraio, ore 19.30
STELLA CADENTE (Variações)
di João Maia
[VOST / PORTOGALLO, 2019 / 120 min]

Un omaggio alla prima superstar gay portoghese in questo biopic dedicato alla memoria di António Variações, geniale autore ancora poco conosciuto in Italia. Il film racconta il percorso formativo di António dalle umili origini in un villaggio contadino fino al successo come cantante e performer e poi la tragica scomparsa. Uno dei più grandi successi di pubblico in Portogallo.

——————————————————————————————————

Lunedì 14 febbraio, ore 21.30
Martedì 15 febbraio, ore 19.30
TECHNOBOSS 
di João Nicolau
[VOST / PORTOGALLO, FRANCIA, 2019 / 110 min]

Pochi personaggi restano nella memoria come Luís, un tecnico alla sicurezza in procinto di andare in pensione e ormai incapace di stare ai tempi di una tecnologia sempre più moderna e incomprensibile.
Un’operetta buffa e malinconica, che mescola metal e canti a cappella, in un crescendo di surrealismo che porta al più dolce dei finali.
Un film capace di affrontare la fine di un’epoca con il sorriso sulle labbra.

——————————————————————————————————

Lunedì 21  febbraio, ore 21.30
Martedì 22  febbraio, ore 19.30
MOSQUITO 
di João Nuno Pinto
[VOST / PORTOGALLO, 2019 / 122 min]

Sognando di vivere grandi avventure e di difendere la propria patria, un giovane portoghese si arruola nell’esercito durante la Prima Guerra Mondiale e viene mandato al fronte in Mozambico, Africa. Lasciato indietro dal proprio plotone, intraprende un estenuante viaggio per la mitica terra natale dei Makua, camminando per più di mille chilometri, inseguendo il suo sogno.
Presentato con successo al Festival di Rotterdam 2019.

——————————————————————————————————

INGRESSO 7€ – ACCESSO IN SALA CONSENTITO SOLO CON GREEN PASS RAFFORZATO E MASCHERINA FFP2