EVENTO CONCLUSO
PostModernissimo e T-Trane Record Store presentano:
“Massimo Pupillo: My Own Private Afghanistan”
SONORIZZAZIONE DAL VIVO DI AFGHANISTAN ’69
Video: Anna Bavicchi, AFGHANISTAN ’69,
Super8 (proiezione di una ristampa in pellicola 16mm), 1969
La fondazione Home Movies di Bologna mi ha commissionato la sonorizzazione di un documentario privato, girato in Afghanistan nel 1969 da Anna Bavicchi, figlia di un diplomatico italiano. L’innocenza di quelle immagini, impregnate in quella cultura ricchissima, che dopo poco è stata devastata da ripetute guerre ed invasioni, hanno informato un lavoro in cui il presagio della “guerra perenne” fa da sfondo emotivo. Il lavoro è cresciuto nelle settimane e poi in mesi di lavorazione, diventando un’ossessione, una sentita meditazione sul continuo stato di guerra che viviamo, nel pianeta terra, e nelle nostre anime. Non entrando mai nel letterale da colonna sonora, questo lavoro presenta un continuo capovolgimento dei piani narrativi, passando dal commento alla contrapposizione. Il fulcro è tuttavia nell’ emotività che ne è scaturita, quasi che alla fine il documentario mi presentasse davanti ad un mio personale problema. Da qui e con un briciolo di ironia, il titolo che ho dato al lavoro è stato: My Own Private Afghanistan. Un album di questo lavoro è in uscita per l’etichetta indipendente Improved Sequence. (Massimo Pupillo)
Video: Anna Bavicchi: Afghanistan 1969
Musica: Massimo Pupillo ( sintetizzatori, campionatori, effetti, basso elettrico)
Album in uscita a Maggio 2023 per Improved Sequence
_____________________________________________________________
MASSIMO PUPILLO – BIO
Nato a Roma. Massimo inizia a suonare la chitarra classica a 9 anni con un maestro. A 14 anni scopre il basso elettrico e da allora prosegue da autodidatta e con 10mila band diverse.
Dal metal e dal post-punk arriva entro i 20 anni ad interessarsi e frequentare l’ambient, l’ industrial e la contemporanea.
Nei primi anni 90 entra a far parte di una storica band/collettivo artistico romano chiamato Gronge e nel 1997, con altri due membri degli stessi, fonda gli Zu.
Gli Zu da allora suonano in tutto il mondo, con più di 2000 concerti e circa 20 album all’ attivo.
Assieme agli Zu collabora con Mike Patton e pubblica 3 album per la sua etichetta, la Ipecac Recordings.
Parallelamente agli Zu, Massimo Pupillo ha all’attivo collaborazioni con nomi storici dell’avanguardia come:
Terry Riley, Alvin Curran, il duo pianistico di Katia & Marielle Labèque, Viktoria Mullova, Giovanni Sollima, Barbara Hannigan. etc.
Nel mondo del rock ha collaborato con Mike Patton, Stephen O’ Malley ( Sunn O)) ,Thurston Moore, Jim O’ Rourke (Sonic Youth), FM Einheit (Einsturzende Neubauten), Damo Suzuki (CAN) , Mick Harris (Napalm Death, Scorn), Dälek, Gordon Sharp ( Cindytalk) , e molti altri.
Ha inoltre collaborato con gli Ulver, Peter Brotzmann, Toshinori Kondo, David Tibet (Current 93), Thighpaulsandra (Coil),Oren Ambarchi (Sunn O) , Daniel O’Sullivan, Otomo Yoshihide, Tony Buck, Mats Gustafsson, Brian Chippendale ( Lighting Bolt), etc.
Ha lavorato con nomi tra i più importanti delle avanguardie internazionali come Romeo Castellucci, Chiara Guidi (Societas Raffaello Sanzio), con la coreografa americana Meg Stuart, con il gruppo di danza Dewey Dell, etc.
Assieme a Katia Labeque ha pubblicato un album di arrangiamenti di musiche di Moondog per la più importante etichetta di musica classica al mondo, Deutsche Grammophon e lavorato con lo storico designer inglese (famoso per le copertine di Pink Floyd e molti altri) Storm Thorgerson. Per l’album “Embracing The Ruins” assieme all’ attore Marton Csokas ( Signore Degli Anelli, Ridley Scott, etc) ha avuto l’ onore di una foto di copertina di Andres Serrano.
Nel 2023 pubblica “Songs of Stone” in collaborazione con l’ attore inglese Malcolm McDowell (Arancia Meccanica) e al momento sta lavorando ad una installazione sonora con il fotografo sudafricano Roger Ballen.
Al 2023, ha pubblicato 82 album e suonato più di 3000 concerti in tutto il mondo.
_____________________________________________________________
LINK:
https://massimopupilloofficial.bandcamp.com/…/songs-of…
_____________________________________________________________
Ingresso  € 10,00