Young Jazz e PostModernissimo in collaborazione con Associazione Culturale St.Art presentano
MILES’ FOOTPRINTS
Le impronte del jazz di nuova generazione e delle nuove generazioni.
FOOTPRINTS è il tema di Young Jazz Festival 2016, in programma a Foligno e Trevi dal 12 al 16 ottobre per un viaggio che nasce dall’incontro di innumerevoli identità, generi e situazioni, a livello musicale, culturale, sociale, etnico e generazionale.
La dodicesima edizione del festival sarà presentata in esclusiva al Postmodernissimo con un evento che coniuga musica e cinema, note e immagini. Dopo l’annuncio della line-up di Young Jazz Festival 2016, che allinea alcuni dei più talentuosi e amati giovani musicisti italiani e non solo, Francesco Lento (tromba) e Vincenzo Florio (contrabbasso) si esibiranno con in un live concepito specificatamente per l’occasione, preparando il pubblico alle suggestioni di Young Jazz 2016.
Le impronte sono anche quelle indelebili lasciate da Miles Davis, di cui quest’anno ricorre il novantesimo anniversario dalla nascita (1926-2016). La serata si chiuderà quindi con una proiezione speciale a sorpresa dedicata a Miles Davis.
Ingresso concerto + film € 10,00
FRANCESCO LENTO
Francesco Lento si diploma in tromba con il massimo dei voti al conservatorio di Sassari. Segue gli studi classici con Antonio Mura, Luca Benucci, Davide Simoncini. Frequenta il triennio jazz a Sassari con il professor Fassetto e prende parte ai seminari di Siena Jazz, Umbria Jazz, Nuoro e Tuscia. Ha studiato con Andy Gravish, Fabrizio Bosso, Flavio Boltro, Paolo Fresu, Marco Tamburini, Claudio Corvini, Nicholas Folmer, Alex Sipiagin, Ken Cervenka, Aldo Bassi, Sergio Vitale, Giancarlo Ciminelli, Fernando Brusco.
Francesco Lento suona con l’Orchestra Jazz della Sardegna. Ha suonato nei festival di Nuoro Jazz, Umbria Jazz Winter (Orvieto), Uanciù Free, April Jazz, Nepi, Ronciglione Jazz Festival, Villa Celimontana, Casa del Jazz, Time in Jazz. Vince il concorso “Jazzlighthouse” a Genova. Ha suonato nel programma televisivo “Ogni maledetta domenica”, al fianco di Mario Biondi, Renato Zero, Zucchero, Antonello Venditti, Claudio Baglioni, Raffaella Carrà, Biagio Antonacci.
Ha suonato e suona con Sandro Deidda, Pietro Lussu, Luca Mannutza, Mickey Rocker, Max Ionata, Paolo Recchia, Paolo Damiani, Roberto Gatto, Roberto Tarenzi, Marco Panascia, Marco Loddo, Daniele Tittarelli, Pietro Ciancaglini, Gegè Munari, Joe Chambers, Nicola Angelucci, Dave Liebman, Orchestra di Massimo Nunzi, Emanuele Basentini, Rosario Giuliani, Luca Bulgarelli, Gerardo di Lella, Gianni Cazzola, Max Davola, Guido Manusardi, Andrea Pozza, Nicola Conte, Paolo Fresu, Dario Rosciglione, Giorgio Rosciglione, Marco Valeri.
VINCENZO FLORIO
Vincenzo Florio suona il contrabbasso professionalmente dalla prima metà degli anni Duemila. Ha suonato nei più importanti jazz club e jazz festival, tra cui Villa Celimontana, European Jazz Expo, Roccella Ionica, Montalcino Jazz & Wine, Padova Jazz, Dubai Jazz Festival, Vitoria – Gasteiz.
Ha registrato nel 2007 il cd “The Best Thing For You” con il quintetto Atti-Basentini, con il quale ha preso parte all’Italian Jazz Festival tenutosi a Londra. Nel 2010 con il trio a nome di Pietro Lussu registra “Northern Lights”. Nel 2015 fa parte del trio di Eric Reed e viene scelto appositamente dal pianista per il tour europeo. Sempre nello stesso anno, fa parte del Bill Saxton Quartet per il tour italiano, con special guest Greg Hutchinson. Nell’estate del 2016 suona con il quartetto di Jeremy Pelt al Peperoncino Jazz Festival.
Vincenzo Florio ha avuto occasione di collaborare con: Steve Grossman, Eddie Henderson, Billy Hart, George Garzone, David Binney, Bob Gullotti, Andy Gravish, John Arnold, Steve Slagle, John Ramsay, Nico Menci, Adam Pache, Franco Ambrosetti, Fabio Zeppetella, Roberto Gatto, Ettore Fioravanti, Fabrizio Sferra, Maurizio Giammarco, Jeremy Pelt, Jim Rotondi, Danilo Memoli, Bill Saxton, Marco di Gennaro, Giovanni Amato, Massimo Faraò, Steve Turre, Peppe Merolla, John Farnsworth, Matt Renzi, Gaetano Partipilo, Frank Tiberi, Ehud Asheire, Alex Hoffman, Flavio Boltro, Rosario Giuliani, Michael Rosen, Rick Margitza, Frank Lacy, Jason Browm, Charles Tolliver, Vincent Herring, Scott Hamilton, Fabrizio Bosso, Grant Stewart, Emanuele Cisi, Dimirty Baevsky, Pietro Tonolo, Osian Roberts, Dedè Ceccarelli, Danny Grissett, Jeff Williams, John O’Gallagher, Stephan Huchard, Eric Reed, Joe Magnarelli, Joe Cohn, John Webber, Greg Hutchinson, Bjorn Solli, Marvin Parks, Quincy Phillips, Philip Harper, Joe Farnsworth