El. Restaurato da The Film Foundation’s World Cinema Project, Les Films du Camélia e Cineteca di Bologna con il supporto di OCAS e in collaborazione con Películas y Videos Internacionales presso il laboratorio[...]
2028: La ragazza trovata nella spazzatura. Film rivelazione del nuovo cinema polacco. Un ritratto deciso dei venti che spirano sull'Europa. Ha vinto premi in più di un festival internazionale.
[...]
Il sol dell'avvenire. Il nuovo film di Nanni Moretti.
Fortuna Granda. Vincitore del Premio Solinas Miglior Documentario per il Cinema 2020. Selezionato Biografilm International Celebration of Lives 2022
[...]
As Bestas. Rodrigo Sorogoyen si conferma come un regista abilissimo nel dirigere attori che diano corpo e vitalità ai personaggi loro affidati.
[...]
La cospirazione del Cairo. La morte dell'imam segna l'inizio di una battaglia per la sua successione. Il film è stato premiato al Festival di Cannes con la Palma per la miglior sceneggiatura.
[...]
Miracle. Premio del pubblico al Far East Film Festival. Un nostalgico viaggio negli anni '80 all'inseguimento di sogni, grandi e piccoli. La caparbietà di un uomo che cerca di cambiare la propria vita. E quella dei suoi[...]
La maman et la putain. Il capolavoro di Jean Eustache a grande richiesta torna al cinema in versione restaurata.
[...]
Delta. Presentato in concorso al Festival di Locarno, è il seconda film di Michele Vannucci dopo il buon esordio con Il più grande sogno.
[...]
Niente di nuovo sul fronte occidentale. Il film ha ottenuto 9 candidature e vinto 4 Premi Oscar, ha vinto 7 BAFTA ed è stato premiato agli European Film Awards.
[...]
Preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempo. Opera seconda della regista ungherese Lili Horvát. Rigoroso nella messa in scena, il film può richiamare alla mente il cinema di Christian Petzold e[...]
Cipria. Toccante e felicemente montato, esprime in modo convincente la drammatica sospensione che di li a poco catapulterà il Paese nel baratro della Seconda Guerra Mondiale.
[...]
La scelta. Che cosa vogliono i No TAV? Fermare la costruzione dell'opera non sembra esaurire il senso della loro scelta. La lotta, i processi, il carcere, la guerra, le scelte individuali sono occasioni di cui dispongono[...]
Il momento di passaggio. Primo lungometraggio di Chiara Marotta, selezionato a IDFA - International Documentary Film Festival Amsterdam 2021 nella sezione Luminous, menzione speciale al Festival dei Popoli 2021.
[...]
Infinito. L'universo di Luigi Ghirri. Un grande artista, le cui opere vengono ripercorse attraverso i suoi scritti.
[...]
Armageddon Time. Queens anni '80. Un giovane ragazzo vuole diventare un artista suscitando molte perplessità tra i famigliari. Il grande ritorno a New York di James Gray.
[...]
Empire of light. Inghilterra, 1981. Una donna costruisce la propria felicità attorno a una sala cinematografica in declino. Film candidato agli Oscar.
[...]
Lisbon Story. nuovo appuntamento con Proiezioni di Archittettura. In collaborazione con l'Ordine degli Archittetti, introduzione a cura di Marco Petrini Elce (Presidente dell'Ordine) e di Franco Ricordi (Filosofo,[...]
Benedetta. Attraverso il saggio di Judith C. Brown e la figura di Benedetta Carlini, il cineasta scopre nuove forme di piacere e di estasi. Con un’energia incontrollata, spettacolare e intima. Presentato al Festival di[...]
The Whale. A 14 anni di distanza dal Leone d'oro per The Wrestler, Aronofsky torna al Festival di Venezia con la trasposizione di una pièce teatrale di Samuel D. Hunter. Il film ha ottenuto 3 candidature a Premi[...]