Nel 2006 il sindaco di Roma, Walter Veltroni, e la Comunità Ebraica hanno organizzato per 250 studenti liceali romani una visita al campo di sterminio di Auschwitz. Un viaggio della memoria perché i giovani imparino a non dimenticare. Nel più grande campo di sterminio in cui i nazisti cercarono di portare a termine la loro programmatica eliminazione degli ebrei, i ragazzi romani arrivano accompagnati dalla macchina da presa di Saverio Costanzo e da pochi italiani sopravvissuti ai campi di sterminio, pronti a raccontare la persecuzione, le torture, l’annullamento di cui sono stati oggetto. Le immagini si alternano a quelle di repertorio tratte da filmati dell’Istituto Luce, rendendo sempre più evidente il fatto che l’Olocausto non appartiene soltanto al nostro passato.
TORNA ALL'INDICE EDUCATION
film riservato alle scuole
Saverio Costanzo
Un film di Saverio Costanzo. Con .
Titolo originale Auschwitz 2006. Documentario, durata 50 min, colore - Italia, 2007 - Offside, Istituto Luce.
Titolo originale Auschwitz 2006. Documentario, durata 50 min, colore - Italia, 2007 - Offside, Istituto Luce.