di Mario Balsamo

Mia madre fa l’attrice

Documentario | Italia | 2015 | 78 min

Mia madre fa l'attrice. La madre di Mario, regista, in gioventù era un'attrice: recitò in piccoli ruoli e la sua parte più importante fu inLa barriera della legge di Piero Costa, con Rossano Brazzi come protagonista. Dopo anni di tentativi, Mario decide finalmente di donarle il regalo più grande: ritrovare la pellicola del film, vederla insieme a lei e rimettere il nome di Silvana Stefanini nei titoli di testa.

Dopo Noi non siamo come James Bond, Mario Balsamo torna a giocare con la cinefilia, utilizzandola come coadiuvante per poter raccontare qualcosa di molto personale. Là si trattava della malattia e della vulnerabilità, mentre in Mia madre fa l'attrice vengono raccontati la memoria, la bellezza che sfiorisce e il dialogo tra generazioni differenti, incarnati da una madre e da un figlio alle prese con un rapporto complicato.

Prima di girare Mia madre fa l'attrice Mario e la madre Silvana non si parlano quasi più, né sono in grado di abbracciarsi. Al di là della sottolineatura insistita della sceneggiatura su questo punto, è qualcosa che si percepisce dal linguaggio dei corpi e dalla forza invisibile che li separa anziché unirli. Mia madre fa l'attrice diviene così una sorta di terapia per madre e figlio, in cui la prima può curare la tendenza all'anaffettività del secondo, mentre Mario dona a Silvana la possibilità di rivivere la propria giovinezza, anche solo per dei fugaci istanti.

Balsamo adotta un registro comico con sprazzi di surreale: i filtri carichi di colori saturi e l'evidenziazione della natura fittizia di alcune scene caratterizzano il tono dell'opera, che gioca con lo spettatore su quando prendersi sul serio e su quando invece non farlo.

Restano alcuni passaggi memorabili, come il provino per Carlo Verdone, in cui Silvana dà effettivamente prova di un talento naturale per la recitazione, e la gag sul rapporto tra Silvana, le nuove tecnologie e l'information overload; mentre solleva qualche dubbio l'esilarante scena, al limite dell'exploitation, in cui la comicità è determinata dalla scarsa mobilità della madre, costretta a salire e scendere ripetutamente le scale con evidente difficoltà. Mia madre fa l'attrice vorrebbe vestire i panni del cult, ma resta un curioso e fugace divertissement.

Dettagli

Titolo Originale
Mia madre fa l'attrice
Anno
2015
Regia
Mario Balsamo
Durata
78 min
Genere
Documentario
Distribuzione
Bim Distribuzione
Colore
colore
Classificazione
N/A
Cast
Mario Balsamo, Silvana Stefanini

Trailer

Logo PostMod News

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla PostMod News e ricevi direttamente nella tua casella email informazioni esclusive su nuove uscite, anteprime, eventi speciali e tanto altro.

Accetto laprivacy policye lacookie policydel sito.

Anonima Impresa Sociale soc. Coop. a r.l. - via del Carmine, 4 - 06122, Perugia - P.Iva 03397150545anonimaimpresasociale@pec.itCookie PolicyPrivacy Policy