Il progetto si sviluppa attraverso una serie di proiezioni cinematografiche focalizzate sul nuovo cinema italiano, in particolare verso quei film che trattano tematiche di attualità e che possano interessare i ragazzi nel loro processo di maturazione intellettuale e civica. Le proiezioni saranno arricchite da una serie di percorsi di comprensione e interpretazione del film visto, attraverso dibattiti tematici, incontri con ospiti ove possibile (registi, membri del cast, sceneggiatori, etc…) e con materiale e schede di approfondimento ad hoc per le scuole.
Il progetto si propone di avvicinare gli adolescenti al cinema italiano di qualità, alla comprensione del linguaggio cinematografico e all’approfondimento di tematiche di attualità attraverso un confronto diretto con gli operatori del settore e un dialogo attivo con i propri coetanei.
Questa rassegna comprende i seguenti film:

Giovanni ha 14 anni ed è innamorato di Jessica, compagna di classe in odore di bocciatura. Nel ruolo di portiere della squadretta della scuola si è guadagnato il soprannome di Banana, per quel destro incapace di tirare...

Barbiana 65. Martedì 14 novembre il regista sarà ospite al PostModernissimo per presentare il film dedicato alla figura di Don Milani al pubblico di Perugia. ...

Fuocoammare. Film Italiano in concorso alla Berlinale 2016. ...

Pietro ha perso il padre e non si interessa più a nulla. Le uniche compagnie gradite sono quelle di Cosmic, bizzarro amico ossessionato dallo spazio, e di Ivan, che ruba candelabri nelle chiese per conto del sordido...

Il film ha per protagonista Michele, un adolescente apparentemente come tanti che vive in una tranquilla città sul mare. Non si può dire che a scuola sia popolare, non brilla nello studio, non eccelle negli sport. Ma a...
...

Alle pendici di Monte Sole, sui colli appenninici vicini a Bologna, la comunità agraria locale vede i propri territori occupati dalle truppe naziste e molti giovani decidono di organizzarsi in una brigata partigiana....

La ragazza del mondo. Il regista Marco Danieli sarà ospite al Fuori Post per incontrare il pubblico di Perugia. Film presentato nelle Giornate degli autori all'ultimo Festival di Venezia ...
Menocchio. La straordinaria storia di Domenico Scandella detto Menocchio, mugnaio che alla fine del Cinquecento affrontò il tribunale della Santa Inquisizione difendendo le proprie teorie eretiche sulla natura di Dio e...

Puoi vedere il film in qualsiasi momento della giornata. Entra in sala direttamente dal nostro sito cliccando su “biglietti”. Una volta acquistato il biglietto hai 72 ore per vedere il film. ...

Non essere cattivo. 1995, Ostia. Vittorio e Cesare hanno poco più di vent’anni e non sono solo amici da sempre: sono “fratelli di vita”. Una vita di eccessi: notti in discoteca, macchine potenti, alcool, droghe...

Bruno Beltrame ha tirato i remi in barca, e da un bel po'. Del suo antico talento di scrittore è rimasto quel poco che gli basta per scrivere su commissione "i libri degli altri", le biografie di calciatori e personaggi...

Tutto quello che vuoi. Il regista Francesco Bruni sarà ospite per presentare il suo lavoro, in occasione della serata inaugurale dell'arena del PostModernissimo ...