Il clan. Film vincitore del Leone d’Argento per la Miglior Regia al Festival di Venezia 2015.
“Quanto mai protrà durare la democrazia in questo paese?” Al massimo un paio d’anni e si torna indietro. È questo quello che pensano ancora le alte sfere all’indomani della fine di una delle più terribili dittature del dopoguerra, quella argentina. Ne è certo anche Arquimedes Puccio, tranquillo e abitudinario padre di famiglia, che riesuma senza scrupoli l’agghiacciante pratica del sequestro per applicarla ai giovani ricchi del suo vicinato, per conto terzi e per guadagno personale.
Trent’anni dopo il clamoroso arresto del clan Puccio, Trapero racconta questa storia stringendo l’obiettivo su Alejandro, il figlio rugbista di Arquimedes, diviso tra l’obbedienza cieca al patriarca e il dissonante rumore di fondo della coscienza e di un’età naturalmente rivolta al futuro. E chi meglio di Pablo Trapero, verrebbe da pensare, dopo che il regista ha raccontato i peggiori abissi del suo paese riuscendo nell’arte acrobatica di affondare nel dramma senza mai impastarlo di retorica. Tutta via questo è un altro film. Non solo non c’è il Trapero più intenso, ma nemmeno il maestro del montaggio, qui gestito in pieno stile hollywoodiano, alla maniera di un “Blow” e affini. Non fosse per la crudeltà dei fatti narrati, e tirando l’affermazione con l’elastico, si potrebbe quasi parlare di commedia per Il Clan, relativamente al trascorso stilistico del regista, sia chiaro. Dall’uso scanzonato della musica (“Just a Gigolo – I ain’t got nobody” sottolinea il bisogno di Puccio di avere i figli dalla sua parte, non potendo fidarsi di nessun altro allo stesso modo) al gusto dell’ingenuità nel racconto della scalata sportiva di Alex, del romance con Monica (Stefania Koessl) e del loro sogno svedese, ci sono tutte la caratteristiche di un film di sicuro appeal, ma decisamente più allineato col gusto medio di questo genere di biopic, persino televisivo, che sulla personalità autoriale che il regista ha mostrato fino ad ora.
Guillermo Francella, che non a caso è un volto notissimo della televisione argentina con un curriculum principalmente leggero, quando non di comico puro, qui subisce un’ulteriore trasformazione dopo l’uso che di lui ha fatto Campanella (Il segreto dei suoi occhi) e passa radicalmente di là dalla barricata, da vittima a carnefice, conservando però quell’aria da amico della porta accanto e quell’affettuosa empatia che qui servono il gioco.