di Monica Uriel, Ken Loach

Aspettando Encuentro

Documentario, Drammatico | Spagna, Gran Bretagna | 2015, 1995 | 53, 105 min

In collaborazione con Encuentro, festival delle letterature in lingua spagnola, Primavera organizza una serata  dedicata alla Guerra Civile a 80 anni di distanza dagli avvenimenti che hanno trascinato la Spagna nel dramma del franchismo.

Barcellona ferita aperta. L'aviazione legionaria dell'Italia Fascista di Benito Mussolini martoriò la città di Barcellona durante la Guerra Civile. Oggi la città catalana sostiene una causa per un risarcimento simbolico, ma l'Italia non collabora. (Spagna 2015, 53')

Tierra y Liberad. 1994, in seguito all'improvvisa morte del nonno, un operaio inglese di Liverpool, la nipote scopre della sua militanza in Spagna durante la guerra civile, frugando tra carte, fotografie, articoli di giornale e un panno rosso contenete della terra. Da qui si snoda il percorso del giovane David Carr che, nel 1936, decide di arruolarsi nella milizia internazionale del Poum (Partido Obrero de Unificacion Marxista) per combattere contro i franchisti: faranno presto seguito gli scontri interni alla sinistra e la delusione ideologica. Alla passione politica si intreccia anche quella amorosa per Blanca, compagna di lotta. Capolavoro di Ken Loach, il film è ispirato ad Omaggio alla Catalona di George Orwell.   (Gran Bretagna / Spagna 1995, 105')

Dettagli

Titolo Originale
Barcellona ferita aperta, Tierra y Libertad
Anno
2015, 1995
Regia
Monica Uriel, Ken Loach
Durata
53, 105 min
Genere
Documentario, Drammatico
Distribuzione
Primavera
Colore
colore
Logo PostMod News

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla PostMod News e ricevi direttamente nella tua casella email informazioni esclusive su nuove uscite, anteprime, eventi speciali e tanto altro.

Accetto laprivacy policye lacookie policydel sito.

Anonima Impresa Sociale soc. Coop. a r.l. - via del Carmine, 4 - 06122, Perugia - P.Iva 03397150545anonimaimpresasociale@pec.itCookie PolicyPrivacy Policy