Babyteeth
Drammatico | Australia | 2019 | 120 minQuando Milla Finlay, adolescente gravemente malata, si innamora del giovane spacciatore Moses, si avvera il peggior incubo dei suoi genitori. Ma poiché il primo incontro con l’amore fa nascere in lei una nuova gioia di vivere, le cose si fanno confuse e Milla mostra a tutti coloro che gravitano nella sua orbita come vivere quando non si ha niente da perdere. Quello che avrebbe potuto essere un disastro per la famiglia Finlay, la spinge invece a lasciarsi andare e a trovare la grazia nel meraviglioso caos della vita.
Presentato in concorso alla 76a Mostra del Cinema, vincitore del premio Marcello Mastroianni a un giovane attore o attrice emergente assegnato a Toby Wallace.
«Sono sempre stata affascinata dallo spazio che occupa la morte. La sceneggiatura di Rita va oltre i motivi superficiali tipici dei teen movies o delle storie sul cancro e crea personaggi contemporanei splendidamente sminuiti, studiati da vicino e facilmente identificabili, impegnati in un’eterna meditazione sulla morte. Le vite dei personaggi s’intrecciano in modo imprevedibile e sono proprio le relazioni e i momenti che essi condividono a rappresentare i passaggi più toccanti e interessanti. La malattia di Milla catapulta tutti in una situazione che non avrebbero mai immaginato di dover affrontare. La riflessione sulla vita attraverso la morte rappresenta il modo in cui definiamo la spiritualità. Ma, soprattutto, questo film è un inno alla vita. Il pubblico verrà rapito dallo straordinario mondo di Milla, un luogo ad alta frequenza, in cui la vita si permea di intensa chiarezza e un’altra anima viene salvata.» - Shannon Murphy
Shannon Murphy opta per uno stile brillante e riesce a evitare le trappole della retorica che un soggetto come questo porta con sé: gioca contro le regole e può apparire anche irriverente questo prodotto senz'altro anticonvenzionale, che punta tra l'altro su passaggi umoristici e scardina le aspettative dello spettatore di fronte a un soggetto come questo.Una piccola sorpresa, valorizzata anche dalla prova del cast, tra cui svetta l'ottima performance della coppia di genitori della protagonista. - Andrea Chimento, IlSole24Ore
Per mantenere un adeguato distanziamento interpersonale, così come indicato nelle disposizioni anti COVID-19, la capienza delle sale è stata notevolmente ridotta, vi consigliamo pertanto di acquistare i biglietti on line, garantendovi così il posto in sala ed evitando la fila al botteghino. Ringraziandovi anticipatamente per l’affetto e la collaborazione, vi chiediamo di osservare tutte le indicazioni relative al comportamento in sala e di indossare sempre la mascherina (chirurgica o ffp2) in modo da poter vivere a ciascuno un’esperienza cinematografica emozionante e duratura.