di Clint Eastwood

Brivido nella notte

Thriller | USA | 1971 | 98 min
Brivido nella notte

«Portamela via, per favore. All’inferno!»

Dave Garver è un disc jockey di KRML, stazione radiofonica di Carmel-by-the-Sea, in California. Una sera, nel suo bar preferito, conosce una donna di nome Evelyn Draper. Dave la accompagna a casa e lei gli rivela che la sua presenza nel bar non era casuale: è l’ascoltatrice che chiama continuamente per ascoltare lo standard jazz “Misty”.

«Brivido nella notte (Play Misty for me) inizia come una finta commedia di humour nero, e si lascia andare nel thriller che finge di prendersi sul serio. Cinema sfasato (con tanti difetti) e precursore (vedi il genere serial killer al femminile esploso negli anni Ottanta), come lo stile di Garner, stregone dello “stride piano”, dell’improvvisazione autodidatta, del rifiuto d’integrarsi ai movimenti dell’epoca (il bebop, in particolare). E poi, se guardi la copertina dell’album più famoso, Concert by the Sea, ritrovi le scogliere, il mare che s’infrange, un uomo e una donna: tutto in un’inquadratura brutalmente oggettiva della condizione umana. È la vita che si coglie dietro agli occhiali neri (un’altra armatura) di Garver. Basta uno sguardo ad inebriarti con tutti gli alcolici che ha tracannato e le donne che ha amato. Ci trovi in quello stesso sguardo la solitudine di un antieroe, le difficoltà dell’uomo a stringere legami con i propri simili e la poesia disincantata e amarognola dell’inevitabile isolamento esistenziale. Genere apparentemente violato, trasgredito, irriso: come l’intermezzo documentaristico sul concerto di Monterey o il videoclip erotico in technicolor. Rasoiate, pugnalate e ferite inferte per riportare alla luce il classicismo, la trasparenza, l’ingenuità, la limpidezza di un mito sempre meno pallido.» - Leonardo Lardieri, Sentieri Selvaggi

La proiezione sarà preceduta dalla presentazione:

CLINT EASTWOOD, IL REGISTA DAGLI OCCHI DI GHIACCIO

a cura di Mariuccia Ciotta, giornalista e critico cinematografico, autrice di programmi radio-televisivi.

Tra le sue pubblicazioni: “Walt Disney – Prima stella a sinistra”, “Da Hollywood a Cartoonia”, “IlCiottaSivestri”. Ha diretto il quotidiano Il Manifesto. Il suo ultimo libro in collaborazione con Roberto SIlvestri è “Bambole Perverse. Le ribelli che sconvolsero Hollywood”.

 

L'ingresso in sala è consentito solo mostrando il proprio Green Pass (esclusi under 12).

Dettagli

Titolo Originale
Play Misty for Me
Anno
1971
Regia
Clint Eastwood
Durata
98 min
Genere
Thriller
Distribuzione
MPLC
Colore
colore
Cast
John Larch, Clint Eastwood, Jessica Walter, Donna Mills, Don Siegel
Logo PostMod News

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla PostMod News e ricevi direttamente nella tua casella email informazioni esclusive su nuove uscite, anteprime, eventi speciali e tanto altro.

Accetto laprivacy policye lacookie policydel sito.

Anonima Impresa Sociale soc. Coop. a r.l. - via del Carmine, 4 - 06122, Perugia - P.Iva 03397150545anonimaimpresasociale@pec.itCookie PolicyPrivacy Policy