di Paul Schrader

Cane mangia cane

Azione | USA | 2016 | 96 min

Cane mangia cane.Paul Schrader, sceneggiatore di (fra gli altri) Taxi Driver e Toro scatenato e regista di (fra gli altri) American Gigolo e Lo spacciatore, torna dietro la cinepresa dopo il capolavoro The Canyons.

Troy, Mad Dog e Diesel si sono conosciuti in carcere e hanno formato un sodalizio che dura anche fuori dalle sbarre. La loro quotidianità è fatta di violenza efferata e sopraffazione, perpetrata e subìta. Un boss affida loro l'incarico di rapire un bambino ma le cose si complicano e il trio si trova a sfuggire a tutori della legge e malviventi in egual misura.

Questa volta, Paul Schrader  dirige una sceneggiatura tratta dal romanzo "Cane mangia cane" di Edward Bunker, lo scrittore ed ex carcerato sui cui testi sono stati basati noir di culto come Le iene e Animal Factory. E Schrader si butta nell'impresa con lo spirito anarchico e la libertà d'azione a lui concessa dal bassissimo budget, dalla cementata reputazione e dai 70 anni ormai raggiunti. Così come Martin Scorsese - l'autore con cui Schrader ha più spesso lavorato da sceneggiatore - a 70 anni si è regalato The Wolf of Wall Street, il regista di Cane mangia cane si regala questo noir fuori formato, violentissimo e ironico, nichilista come solo Bunker sa essere e allo stesso tempo fedele ad un codice d'onore tutto sommato romantico fatto di lealtà e amicizia.

Schrader, la cui matrice spirituale resta fortissima (è calvinista e ha sceneggiato L'ultima tentazione di Cristo, per dirne due), dà voce a un personaggio, Mad Dog, che afferma di cercare la redenzione (tema portante di tutto il cinema del regista-autore) e tuttavia continua a compiere delitti terrificanti: addirittura il film (come il romanzo) si apre su un duplice omicidio di Mad Dog contro una donna e una bambina, facendoci credere che sia lui il protagonista unico della storia.

Cane mangia cane procede a spiazzarci e a vagare in maniera disordinata e confusa attraverso gli eventi esattamente come i tre protagonisti, la cui uscita dal carcere non rappresenta l'inizio di una vita più lineare ma il proseguimento del caos esistenziale. La loro progressione è orizzontale come tutte le immagini del film, che sconfinano l'una nell'altra "a tendina", replicando la longitudinalità strutturale di certa architettura americana: il diner, la sala da giochi, il supermercato. Troy, Mad Dog e Diesel sono personaggi senza profondità che non sanno muoversi (men che meno guardare) verso l'alto, e dunque si spostano da un luogo all'altro come i granchi, senza mai provare l'ebbrezza dell'ascesa.

Dettagli

Titolo Originale
Dog eat dog
Anno
2016
Regia
Paul Schrader
Durata
96 min
Genere
Azione
Distribuzione
Altrestorie
Colore
colore
Cast
Nicolas Cage, Willem Dafoe, Christopher Matthew Cook, Omar J. Dorsey, Louisa Krause
Logo PostMod News

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla PostMod News e ricevi direttamente nella tua casella email informazioni esclusive su nuove uscite, anteprime, eventi speciali e tanto altro.

Accetto laprivacy policye lacookie policydel sito.

Anonima Impresa Sociale soc. Coop. a r.l. - via del Carmine, 4 - 06122, Perugia - P.Iva 03397150545anonimaimpresasociale@pec.itCookie PolicyPrivacy Policy