Caterina
Documentario | Italia | 2019 | 75 minMartedì 18 Febbraio alle ore 21 Francesco Corsi sarà al PostModernissimo a presentare il suo documentario Caterina.
Premiato al Festival dei Popoli, Caterina è prima di tutto un omaggio ad una delle donne più straordinarie del XX secolo: Caterina Bueno, la raccattacanzoni.
A dialogare con il regista ci sarà prima e dopo il film, Moreno Barboni della Fonoteca Trotta insieme a Daniele Cestellini (Coordinatore Scientifico Blogfoolk Magazine) e Giancarlo Palombini (Docente Patrimoni Sonori Scuola Specializzazione DEA UniPg).
Caterina è il ritratto di una delle maggiori interpreti e ricercatrici del canto popolare tradizionale e contadino in Italia, Caterina Bueno. Il suo lavoro ha reso possibile il recupero e la diffusione di un vasto repertorio di canti, tramandato oralmente fino al ventesimo secolo e altrimenti destinato all’oblio a partire dagli anni ‘60. Una vita divisa tra ricerca e spettacolo ha portato Caterina a calcare i palchi nazionali e internazionali, rendendola una figura imprescindibile del mondo culturale dell’epoca e facendole incrociare il cammino con alcuni tra i più importanti intellettuali come Dario Fo, Pier Paolo Pasolini, Umberto Eco e artisti come Giovanna Marini, Fausto Amodei e Francesco De Gregori. Caterina rappresenta anche una parabola significativa della trasformazione sociale e culturale che ha subito l’Italia a partire
dagli anni del boom e, più in generale, sul rapporto di un Paese e di una comunità con la propria memoria storica e con la propria cultura.
Evento organizzato in collaborazione con Regione Umbria e Fonoteca Regionale Oreste Trotta Fonoteca Trotta.
Artwork Daniele Pampanelli Archi's Comunicazione.