di Clint Eastwood

Cry Macho – Ritorno a casa

Drammatico | USA | 2021 | 104 min
Cry Macho – Ritorno a casa

Dalla Warner Bros. Pictures, arriva il nuovo intenso film drammatico del regista/produttore Clint Eastwood, “Cry Macho – Ritorno a casa”.

Texas, 1980. Ritiratosi dalle scene, l’ex star del rodeo Mike Milo viene incaricato dall’amico Howard Polk di riportare a casa il figlio tredicenne, Rafo, da tempo a in Messico con la madre. Una volta giunto a Città del Messico, Mike viene a sapere che Rafo è diventato un piccolo criminale, ma riesce comunque a convincerlo a seguirlo in Texas, salvo essere bloccato dalla madre del ragazzo, Leta. Ripartito solo, Mike scopre che in realtà Rafo si è intrufolato nel suo pick-up e prosegue con lui verso la frontiera. Inseguiti dagli scagnozzi di Leta, i due hanno modo di conoscersi e raccontarsi le reciproche vite, comprese le violenze subite dal ragazzo dal patrigno e la morte in un incidente della moglie e del figlio di Mike. Il viaggio pieno d’insidie e incontri darà modo a entrambi di fare i conti con sé stessi e il futuro che li aspetta.

«"Gli farò un’offerta che non potrà rifiutare”. No, non è una scena, con storica annessa battuta de Il Padrino, ma uno dei momenti clou del romanzo Cry Macho scritto da Richard Nash e pubblicato da Libreria Pienogiorno, in queste ore in libreria. Un fitto dialogo tra Howard Polk e Mike Milo dove il primo propone al secondo di prelevare, o ancora meglio rapire, il proprio figlio che vive in Messico sotto tutela di una madre lasciva.

Sorpresa emotiva, turning point narrativo, rapida resa dei conti tra Milo, un'anziana star del rodeo costretto ancora ad esibirsi in show sempre più pesanti per il suo fisico, e il suo sbrigativo e prepotente ex boss. Milo si attiverà dal Texas a Città del Messico, e ritorno, prelevando quel ragazzino così poco amato dai genitori che cova rabbia. Il rapporto burrascoso tra i due si svilupperà tra incognite caratteriali, inseguimenti, infine una curioso empatia perché i due hanno qualcosa di molto profondo in comune. Da questo libro datato 1975 è stato tratto un film con la regia di Clint Eastwood, che veste i panni anche del protagonista Milo, opera che si vedrà in anteprima italiana al Torino Film Festival l’1 dicembre 2021.» - Davide Turrini, Il Fatto Quotidiano

 

L'ingresso in sala è consentito solo mostrando il proprio Green Pass (esclusi under 12).

Dettagli

Titolo Originale
Cry Macho
Anno
2021
Regia
Clint Eastwood
Durata
104 min
Genere
Drammatico
Distribuzione
Warner Bros Italia
Colore
colore
Classificazione
N/A
Cast
Clint Eastwood, Dwight Yoakam, Fernanda Urrejola, Horacio Garcia Rojas, Ana Rey, Sebestien Soliz, Eduardo Minett, Brytnee Ratledge, Ramona Thornton

Trailer

Logo PostMod News

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla PostMod News e ricevi direttamente nella tua casella email informazioni esclusive su nuove uscite, anteprime, eventi speciali e tanto altro.

Accetto laprivacy policye lacookie policydel sito.

Anonima Impresa Sociale soc. Coop. a r.l. - via del Carmine, 4 - 06122, Perugia - P.Iva 03397150545anonimaimpresasociale@pec.itCookie PolicyPrivacy Policy