di Dusan Milic

Darkling

Drammatico | Serbia, Danimarca, Bulgaria, Grecia, Italia | 2022 | 104 min
Darkling

Darkling. Premio del Pubblico al 33° Trieste Film Festival,  è un film che ha una chiave di lettura morale per cui non ci sono differenze tra le persone, ma ci sono solo diverse interpretazioni della realtà. Un tema attualissimo che aiuta a riflettere sulle conseguenze drammatiche della guerra.

È il marzo del 2004 e siamo nell'entroterra del Kosovo. La piccola Milica vive in una casa diroccata, circondata da una foresta che, al calar delle tenebre, sembra nascondere oscure presenze. Vive con la madre Vukica e il nonno Milutin: il padre e lo zio, usciti di casa un giorno, non vi hanno più fatto ritorno. È da quel momento che il nonno per aspettarli si rifiuta di lasciare la casa, nonostante lui, la figlia e la nipotina, la notte siano costretti a barricarsi in casa, rischiando la vita ogni momento. Intorno a loro i vicini intanto si arrendono pian piano agli attacchi subiti, e più passa il tempo più Milica, scortata nei carri armati dai funzionari della KFOR, vede la sua scuola svuotarsi gradualmente.

L’ingresso in sala è consentito solo mostrando il proprio Green Pass Rafforzato (esclusi under 12) e mascherine FFP2.

Dettagli

Titolo Originale
Mrak
Anno
2022
Regia
Dusan Milic
Durata
104 min
Genere
Drammatico
Distribuzione
A_Lab, Lo Scrittoio
Colore
colore
Cast
Danica Curcic, Slavko Stimac, Flavio Parenti, Fulvio Falzarano, Ivan Zerbinati

Trailer

Logo PostMod News

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla PostMod News e ricevi direttamente nella tua casella email informazioni esclusive su nuove uscite, anteprime, eventi speciali e tanto altro.

Accetto laprivacy policye lacookie policydel sito.

Anonima Impresa Sociale soc. Coop. a r.l. - via del Carmine, 4 - 06122, Perugia - P.Iva 03397150545anonimaimpresasociale@pec.itCookie PolicyPrivacy Policy