di Annarita Zambrano

Dopo la guerra

Drammatico | Francia | 2017 | 100 min

Dopo la guerra. Film in concorso nella sezione Un Certain Regard dello scorso Festival di Cannes. Esordio nel lungometraggio per Annarita Zambrano che sceglie di porre lo sguardo sulle ferite ancora aperte della lotta armata degli anni '70.

Rappresenta sicuramente un elemento d’interesse il fatto che una regista nata nel 1972 decida di dirigere e sceneggiare come sua opera prima nel campo del lungometraggio un film che abbia al centro le ferite ancora non chiuse della lotta armata che insanguinò l’Italia negli anni in cui lei muoveva letteralmente i primi passi.

Bologna, 2002. La protesta contro la riforma del lavoro esplode nelle università. L'assassinio di un giudice riapre vecchie ferite politiche tra Italia e Francia. Marco, ex-militante di sinistra, condannato per omicidio e rifugiato in Francia da 20 anni grazie alla Dottrina Mitterand, che permetteva agli ex terroristi di trovare asilo oltre Alpe, è sospettato di essere il mandante dell'attentato. Quando il governo Italiano ne chiede l'estradizione Marco decide di scappare con Viola, sua figlia adolescente. La sua vita precipita, portando nel baratro anche quella della sua famiglia italiana, che, da un giorno all'altro, si (ri)trova costretta a pagare per le sue colpe passate.

 

Dettagli

Titolo Originale
Après la guerre
Anno
2017
Regia
Annarita Zambrano
Durata
100 min
Genere
Drammatico
Distribuzione
I Wonder Pictures
Colore
colore
Cast
Giuseppe Battiston, Barbora Bobulova, Charlotte Cétaire, Fabrizio Ferracane, Elisabetta Piccolomini

Trailer

Logo PostMod News

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla PostMod News e ricevi direttamente nella tua casella email informazioni esclusive su nuove uscite, anteprime, eventi speciali e tanto altro.

Accetto laprivacy policye lacookie policydel sito.

Anonima Impresa Sociale soc. Coop. a r.l. - via del Carmine, 4 - 06122, Perugia - P.Iva 03397150545anonimaimpresasociale@pec.itCookie PolicyPrivacy Policy