di Daniele Gaglianone

Dove bisogna stare

Documentario | Italia | 2018 | 98 min
Dove bisogna stare

Puoi vedere il film in qualsiasi momento della giornata. Entra in sala direttamente dal nostro sito cliccando su “biglietti”. Una volta acquistato il biglietto hai 72 ore per vedere il film. 

Georgia, ventiseienne, faceva la segretaria. Un giorno stava andando a comprarsi le scarpe; ha trovato di fronte alla stazione della sua città, Como, un accampamento improvvisato con un centinaio di migranti: era la frontiera svizzera che si era chiusa. Ha pensato di fermarsi a dare una mano. Poi ha pensato di spendere una settimana delle sue ferie per dare una mano un po’ più sostanziosa. Lorena, una psicoterapeuta in pensione a Pordenone; Elena, che lavora a Bussoleno e vive ad Oulx, fra i monti dell’alta Valsusa, e Jessica, studentessa a Cosenza, sono persone molto diverse; sono di età differenti, e vengono da mondi differenti. Tutte però si sono trovate di fronte, concretamente, una situazione di marginalità, di esclusione, di caos, e non si sono voltate dall’altra parte.

«Questo documentario racconta di una possibile risposta a questi tempi cupi. Non racconta l’immigrazione dal punto di vista di chi sceglie di partire o è costretto a farlo: è innanzitutto un film su di noi, sulla nostra capacità di confrontarci con il mondo e di condividerne il destino.» – Daniele Gaglianone

 

«In dodici capitoli intitolati alle parole di chi è parte in causa, il film si pone delle domande difficili, che evidenziano discriminazione e mettono in crisi, invece di imporre soluzioni semplici a fenomeni globali complessi.» – Raffaella Giancristofaro, MYmovies.it

«Gaglianone film un’Italia che resiste, nonostante le avanzate delle destre e la politica penta-leghista sull’immigrazione. Un’Italia che accoglie, per dovere, per umanesimo e soprattutto per giustizia. Uno sguardo plurale tutto al femminile per un documentario doloroso e vivo, pulsante.» – Raffaele Meale, quinlan.it

Puoi vedere il film in qualsiasi momento della giornata. Entra in sala direttamente dal nostro sito cliccando su “biglietti”. Una volta acquistato il biglietto hai 72 ore per vedere il film. 

Dettagli

Anno
2018
Regia
Daniele Gaglianone
Durata
98 min
Genere
Documentario
Distribuzione
ZaLab
Colore
colore
Cast
Georgia Borderi, Jessica Cosenza, Lorena Fornasir, Elena Pozzallo

Trailer

Logo PostMod News

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla PostMod News e ricevi direttamente nella tua casella email informazioni esclusive su nuove uscite, anteprime, eventi speciali e tanto altro.

Accetto laprivacy policye lacookie policydel sito.

Anonima Impresa Sociale soc. Coop. a r.l. - via del Carmine, 4 - 06122, Perugia - P.Iva 03397150545anonimaimpresasociale@pec.itCookie PolicyPrivacy Policy