di Saverio Costanzo

Finalmente l’alba

Drammatico | Italia | 2023 | 119 min

Finalmente l'alba. In concorso al Festival del Cinema di Venezia 2023, Finalmente l’alba è il viaggio lungo una notte di una ragazza che, nella Cinecittà degli anni 50, diventa la protagonista di ore per lei memorabili che da ragazza la trasformeranno in donna.

Giovedì 25 luglio il regista Saverio Costanzo e l'attrice Alba Rohrwacher presenteranno il film al pubblico dell'Arena Barton Park.

Ambientato negli anni Cinquanta a Roma, il film racconta la storia di una giovane donna romana di nome Mimosa, prossima al matrimonio con un uomo amato più dai suoi familiari che da lei. La ragazza si reca negli studi di Cinecittà per fare un provino come comparsa in un film storico in costume ambientato nell'Antico Egitto con protagonista Josephine Esperanto, star hollywoodiana, e Sean Lockwood, attore di cui è infatuata Mimosa.

Questa esperienza le farà vivere una notte infinita e ricca di emozioni, durante la quale riscoprirà se stessa. In queste ore memorabili trascorse a Cinecittà Mimosa incontrerà diversi personaggi di spicco, come l'attrice Nan Roth e il gallerista italo-americano Rufus Priori. La lunga notte sarà per lei un vero e proprio passaggio all'età adulta, che si concluderà con l'arrivo dell'alba.

«Inizialmente volevo scrivere un film sull’omicidio della giovanissima Wilma Montesi, avvenuto nell’aprile del 1953, che rappresentò per l’Italia il primo caso di assassinio mediatico. La stampa speculò sulla vicenda, che coinvolgeva personalità della politica e dello spettacolo, e nel pubblico nacque un’ossessione che presto diventò indifferenza. La vittima scomparve dalle cronache per fare posto alla passerella dei suoi possibili carnefici.

Poi, come accade spesso scrivendo, l’idea iniziale è cambiata e piuttosto che far morire un’innocente ne ho cercato il riscatto. Mi piace infatti pensare che Finalmente l’alba sia un film sul riscatto dei semplici, degli ingenui, di chi è ancora capace di guardare il mondo con stupore. La protagonista Mimosa è un foglio bianco, su cui ognuno dei personaggi in cui s’imbatte scrive la sua storia, senza paura di essere giudicato. Mimosa è una ragazza semplice, una giovanissima comparsa di Cinecittà che nella Roma degli anni Cinquanta accetta l’invito mondano di un gruppo di attori americani e con loro trascorre una notte infinita. Ne uscirà diversa, all’alba, scoprendo che il coraggio non serve a ripagare le aspettative degli altri, ma a scoprire chi siamo.» - Saverio Costanzo

Festival e Riconoscimenti

laurelCannes Film Festival

2022 | Candidato: Queer Palm

laurelCannes Film Festival

2022 | Candidato: Palma d'oro

laurelToronto International Film Festival

2023 | Lorem ipsum dolor sit amet

laurelAcademy Awards

2023 | Candidato: Best International Feature Film

laurelTelluride Film Festival

2022

laurelGolden Globes (USA)

2023 | Candidato: Best Picture - Non-English Language

Dettagli

Titolo Originale
Finally Dawn
Anno
2023
Regia
Saverio Costanzo
Durata
119 min
Genere
Drammatico
Distribuzione
01 Distribution
Colore
colore
Cast
Lily James, Rebecca Antonaci, Joe Keery, Rachel Sennott, Alba Rohrwacher, Benjamin Stender, Willem Dafoe, Sofia Panizzi, Carmen Pommella, Giovanni Moschella, Enzo Casertano, Michele Bravi, Giuseppe Brunetti, Gabriele Falsetta, Andrea Ottavi, Michele Melega, Marco Gambino, Eric Alexander

Trailer

Logo PostMod News

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla PostMod News e ricevi direttamente nella tua casella email informazioni esclusive su nuove uscite, anteprime, eventi speciali e tanto altro.

Accetto laprivacy policye lacookie policydel sito.

Anonima Impresa Sociale soc. Coop. a r.l. - via del Carmine, 4 - 06122, Perugia - P.Iva 03397150545anonimaimpresasociale@pec.itCookie PolicyPrivacy Policy