di Elia Kazan

Fronte del Porto

Drammatico | USA | 1954 | 108 min | T
Fronte del Porto

Brando è un ex pugile che lavora nel sindacato portuale e non vuole accorgersi dei delitti che vengono compiuti. Quando gli uccidono il fratello finalmente capisce e con l'aiuto di un prete e della fidanzata si ribella. Il film è una delle opere più premiate dagli Oscar (i sette più importanti, anche Brando lo ebbe) e destò scalpore e disagio perché, descrivendo il sindacato come un'associazione a delinquere, in sostanza prendeva una posizione ambigua e impopolare. Ci fu una vera levata di scudi dell'intelligenza liberal, e se non riuscì il regista Kazan a trovare buoni argomenti, ci pensò Brando, con la sua interpretazione intensissima a far dimeticare tutto. L'attore, con le sue manifestazioni di dolore, angoscia, coi suoi silenzi e ammicamenti, ma con la caparbietà e la fede finale nell'idea giusta, persino con una velata proposta di eroismo, comunicò con tutti i giovani del mondo, che per cominciare si tagliarono i capelli appiattendoli sulla fronte. Alla Brando

Dettagli

Titolo Originale
On the waterfront
Anno
1954
Regia
Elia Kazan
Durata
108 min
Genere
Drammatico
Colore
b/n
Classificazione
(T) Per tutti
Cast
Rod Steiger, Lee J. Cobb, Karl Malden, Marlon Brando, Eva Marie Saint

Contenuti sensibili

(T) Per tutti
Logo PostMod News

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla PostMod News e ricevi direttamente nella tua casella email informazioni esclusive su nuove uscite, anteprime, eventi speciali e tanto altro.

Accetto laprivacy policye lacookie policydel sito.

Anonima Impresa Sociale soc. coop. soc. - via del Carmine, 4 - 06122, Perugia - P.Iva 03397150545anonimaimpresasociale@pec.itCookie PolicyPrivacy Policy