di Simone Scafidi

Fulci For Fake

Documentario | Italia | 2019 | 92 min
Fulci For Fake

Fulci For Fake. Evento speciale in occasione di BruttoMale X

L'attore Nicola "Nick" Nocella (Il figlio più piccolo, Easy - Un viaggio facile facile), diretto da un misterioso regista danese di nome Saigon, deve documentarsi per interpretare il personaggio del regista Lucio Fulci (Roma, 1927 - 1996). Per farlo incontra amici e colleghi di set, ma soprattutto le figlie, conoscitrici profonde dell'opera del padre: Antonella e Camilla, assistente nei suoi ultimi cinque set, accreditata come Camille Folsom.

La filmografia di Fulci, sceneggiatore e regista per cui l'aggettivo "prolifico" è insufficiente, spicca per sfrenato eclettismo, creatività, sprezzo della censura, rappresentazione grafica di violenza, sadismo, misoginia, e obtorto collo e soprattutto nella seconda fase, grande senso dell'economia ("siamo riusciti a fare l'aldilà senza niente", dice Sergio Salvati, direttore della fotografia di tanti suoi film, parlando di ... E tu vivrai nel terrore! L'aldilà).

Il "terrorista dei generi", secondo una sintesi da lui stesso approvata, si definiva anche "cinefago", portava su pellicola le sue rielaborazioni di lettore bulimico e affabulatore magnetico.

Con atteggiamento laico, anticonformista e fortemente ludico rispetto alla settima arte, cui si avvicinò al Centro Sperimentale di Roma dopo studi da medico, Fulci si è mosso tra tantissimi ambiti, ruoli e competenze, praticando a fondo, da colto, l'industria: l'apprendistato con Steno nei film di Totò e nei musicarelli (per Enrico Vanzina, lui e suo padre Steno erano "due signori prestati alla commedia"), l'invenzione del duo comico Franchi e Ingrassia, gli spaghetti western, i film per famiglie, il dramma storico.

Fulci for Fake si concentra nettamente sulla seconda parte della sua produzione, caratterizzata prevalentemente dai thriller e dagli horror ad alto tasso di eros e sangue: dal più volte citato Non si sevizia un paperino a Lo squartatore di New York, da L'Aldilà a Zombi 2, forse il titolo fulciano più conosciuto all'estero, e notoriamente da Quentin Tarantino, che gli ha tributato il giusto onore in Kill Bill riportando un brano dal suo Sette note in nero.

Dettagli

Titolo Originale
Fulci For Fake
Anno
2019
Regia
Simone Scafidi
Durata
92 min
Genere
Documentario
Distribuzione
Paguro Film
Colore
colore
Cast
Nicola Nocella, Davide Pulici, Camilla Fulci, Enrico Vanzina, Sergio Salvati
Logo PostMod News

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla PostMod News e ricevi direttamente nella tua casella email informazioni esclusive su nuove uscite, anteprime, eventi speciali e tanto altro.

Accetto laprivacy policye lacookie policydel sito.

Anonima Impresa Sociale soc. Coop. a r.l. - via del Carmine, 4 - 06122, Perugia - P.Iva 03397150545anonimaimpresasociale@pec.itCookie PolicyPrivacy Policy