di Fabrizio Ferraro

Gli indesiderati d’Europa

Drammatico | Italia | 2018 | 100 min

Gli indesiderati d'Europa. Incontro con l'autore Fabrizio Ferraro e la filosofa Donatella Di Cesare, per una serata dedicata a Walter Benjamin, uno dei più grandi pensatori del secolo scorso che si è occupato di epistemologia, estetica, sociologia, misticismo ebraico e materialismo storico. La serata sarà incentrata sulla proiezione del film: Gli indesiderati d'Europa.

Catalogna. Pirenei Sud-orientali. Gli elementi naturali di un paesaggio minerale. Lungo la “Route Lister”, nel febbraio del 1939 avanzano lentamente i profughi della Guerra civile spagnola. Tra di loro tre miliziani antifascisti.L’anno successivo un altro gruppo di “indesiderati” attraversa il medesimo sentiero ma in direzione opposta. È la popolazione degli antifascisti europei, stranieri ed ebrei in fuga dalla Francia occupata e “collaborazionista”.Walter Benjamin è uno di questi.

Prima e dopo il film gli ospiti parleranno delle vicende esistenziali di Benjamin. La conversazione con gli ospiti, poi, verterà sull'attualizzazione di temi trattati nel film in riferimento alla condizione presente di molti migranti. sui temi gman è un film che si ispira liberamente ad un fatto di cronaca nera accaduto trent’anni fa, ma che non vuole in alcun modo ricostruire i fatti come si dice che siano avvenuti.

 

Dettagli

Titolo Originale
Gli indesiderati d'Europa
Anno
2018
Regia
Fabrizio Ferraro
Durata
100 min
Genere
Drammatico
Distribuzione
Zomia
Colore
b/n
Cast
Euplemio Macri, Catarina Wallenstein, Pau Riba, Marco Teti, Bruno Duchêne

Trailer

Logo PostMod News

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla PostMod News e ricevi direttamente nella tua casella email informazioni esclusive su nuove uscite, anteprime, eventi speciali e tanto altro.

Accetto laprivacy policye lacookie policydel sito.

Anonima Impresa Sociale soc. Coop. a r.l. - via del Carmine, 4 - 06122, Perugia - P.Iva 03397150545anonimaimpresasociale@pec.itCookie PolicyPrivacy Policy