Hasta la vista
Commedia | Belgio | 2011 | 115 minTre ragazzi di vent’anni con disabilità, amano il vino e le belle donne, ma sono ancora vergini e per questo decidono di fare un viaggio insieme. Andranno in un bordello spagnolo specializzato, per riuscire a realizzare il sogno di perdere la propria verginità. Per ricevere l’approvazione delle famiglie nascondono il loro vero piano e fingono di voler partire per un tour delle cantine di Spagna e Francia all’insegna del buon vino. Piccolo problema: uno è non vedente, uno è sulla sedie a rotelle, uno è paraplegico. Ma nulla li fermerà, anche grazie al prezioso aiuto di un’infermiera che li accompagnerà nella loro avventura
Acclamato come la sorpresa del Festival di Montreal, il film presentato in anteprima europea a Roma, si ispira alla storia vera di Asta Philpot.
«Hasta la vista è tratto dalla vera storia di Asta Philpot, affetto dalla nascita da artrogriposi multipla congenita, una patologia caratterizzata da un movimento articolare limitato che lo ha costretto perla maggior parte della sua vita su una sedia a rotelle, incapace di muovere braccia e gambe. Il film è una storia sull’amore, l’amicizia e il desiderio, dove l’umorismo è l’unico modo di superare situazioni tragiche e irrisolvibili. Un film sulla vera essenza dell’amicizia, quella senza filtri che può prendere in giro senza ferire e che è sempre di conforto nei momenti più bui e tristi facendo vivere con gioia ogni attimo.» - Geoffrey Enthoven
«Mostrare l'handicap senza pudore si può: Geoffrey Enthoven confeziona un road movie desueto che inneggia alla vita» - Luca Pellegrini, cinematografo.it