Hong Kong Express
Drammatico | Hong Kong | 1994 | 102 min![Hong Kong Express](/_next/image?url=https%3A%2F%2Frest.postmodernissimo.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2021%2F06%2Fhong-kong-express-1024x614.jpeg&w=1920&q=75)
Quelli che, nell’anno d’oro dei Soliti sospetti e di Seven, si sono innamorati di un film caduto giù da Marte. Quelli che lo hanno visto al cinema, quelli che lo hanno “ereditato” dal fratello maggiore, quelli che, ancora più tardi, lo hanno trovato in una piccola videoteca. Insomma: quelli che il cinema asiatico sarà (per sempre) una parrucca bionda, un paio di occhiali scuri e molti barattoli di ananas! Ecco Hong Kong Express. Un capolavoro. Un cult. Un’indimenticabile avventura metropolitana scandita dalle note di California Dreamin’.
«Quando esce un film che segna un “prima” e un “dopo”.»
C’è tanta voglia di bellezza. C’è tanta voglia di cinema al cinema. C’è tanta voglia di Wong Kar Wai… E così, dopo aver portato nelle sale la meravigliosa versione restaurata di In the Mood for Love, la Tucker Film porterà nelle sale anche le due folgoranti opere d’esordio, As Tears Go By e Days of Being Wild (rimasterizzate e mai uscite in Italia!), e i restyling 4K di Hong Kong Express, Angeli perduti e Happy Together. Un prezioso percorso monografico intitolato Una questione di stile e inaugurato, appunto, da In the Mood for Love. Un viaggio nella bellezza e nel cinema. Un sogno ad occhi aperti in un momento storico in cui sognare è tanto urgente quanto difficile.
L'ingresso in arena è consentito solo mostrando il proprio Green Pass (esclusi under 12)