I cento passi
Drammatico | Italia | 2000 | 114 min | T
I cento passi. A 25 anni dalla sua prima uscita in sala, torna al cinema il capolavoro di Marco Tullio Giordana, in una nuova versione restaurata 4K presentata alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Storia del Cinema. Il film segue la storia del giovane attivista Peppino Impastato, ucciso dalla mafia nel 1978.
La vera storia di Peppino Impastato, giovane giornalista e attivista siciliano che dedica la sua vita alla lotta contro la mafia. Cresciuto in una famiglia profondamente legata all’ambiente mafioso, in particolare al padre Luigi, Peppino sceglie di ribellarsi al sistema e di prendere le distanze da quel mondo, pagando però un prezzo altissimo. La sua vita è segnata da incontri che ne definiscono il destino: l’uccisione dello zio mafioso Cesare Manzella, l’amicizia con il pittore comunista Stefano Venuti e il rifiuto radicale delle logiche criminali che dominano la sua terra. Determinato a rompere il silenzio, Peppino sfida apertamente il boss locale Gaetano Badalamenti, denunciando pubblicamente i suoi traffici e diventando simbolo di coraggio e resistenza civile.
Festival e Riconoscimenti
57. Mostra del Cinema di VeneziaMigliore sceneggiatura
46. David di Donatello. Migliore sceneggiatura
. Miglior attore protagonista a Luigi Lo Cascio
. Miglior attore non protagonista a Tony Sperandeo
. Migliori costumi
