di Ryûsuke Hamaguchi

Il gioco del destino e della fantasia

Drammatico | Giappone | 2021 | 121 min
Il gioco del destino e della fantasia

Il gioco del destino e della fantasia. Film vincitore dell'Orso d'Argento al Festival di Berlino.

Un triangolo amoroso inaspettato, una trappola di seduzione fallita e un incontro frutto di un malinteso, raccontato in tre movimenti per raffigurare tre personaggi femminili e tracciare le traiettorie tra scelte e rimpianti.

Prima storia "Magia (o qualcosa di meno rassicurante)" - La migliore amica della giovane modella Meiko si sta innamorando di un uomo. Ma non sa che quell'uomo è proprio l'ex fidanzato di Meiko.

Seconda storia "Porta spalancata" - Segawa, professore universitario, diventa oggetto di una vendetta "sessuale": quella dello studente che ha bocciato e della sua bella complice.

Terza storia "Ancora una volta" - Natsuko incontra casualmente Nana sulle scale mobili di un centro commerciale. Le due donne sembrano riconoscerci: cos'hanno condiviso nel passato?

«Sebbene le coincidenze siano possibili tutti i giorni, valutiamo poco il loro potenziale di elevarci o ribaltare del tutto una situazione. [...]  Non sono solo tre episodi quelli che compongono IL GIOCO DEL DESTINO E DELLA FANTASIA: sono tre movimenti, come se la sceneggiatura fosse musica. Tre partiture cinematografiche dedicate alle conseguenze dell'amore e del destino. Quanto può influire sulla nostra vita un semplice imprevisto? Divertitevi ad essere sorpresi dall'imprevedibilità del mondo!». - Ryûsuke Hamaguchi

«Se un autore si riconosce dallo stile, il cinema così apparentemente letterario di Hamaguchi (classe 1978) segnala un autore con la A maiuscola che usa a meraviglia un pugno di elementi: i dialoghi scolpiti quanto fluidi, il gioco delle inquadrature e del fuori campo, la presenza discreta ma decisiva della natura, il controllo della drammaturgia e dei suoi eccellenti interpreti. Resuscitando una tradizione che può evocare i grandi libertini francesi come certi autori giapponesi del Novecento (Kawabata e Naruse su tutti), ma è messa in risonanza con mezzi, mode e modi di comunicazione del tutto contemporanei, dall’ e-mail ai manga (solo evocati ma ben presenti nel disegno dei personaggi). E non per modernizzare a tutti i costi bensì per esaltare le eterne ambiguità, e la potenza generativa, del discorso amoroso». - Fabio Ferzetti, L'Espresso

 

L'ingresso in sala è consentito solo mostrando il proprio Green Pass (esclusi under 12).

Dettagli

Titolo Originale
Wheel of Fortune and Fantasy
Anno
2021
Regia
Ryûsuke Hamaguchi
Durata
121 min
Genere
Drammatico
Distribuzione
Tucker Film
Colore
colore
Cast
Kotone Furukawa, Kiyohiko Shibukawa, Fusako Urabe, Ayumu Nakajima, Hyunri

Trailer

Logo PostMod News

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla PostMod News e ricevi direttamente nella tua casella email informazioni esclusive su nuove uscite, anteprime, eventi speciali e tanto altro.

Accetto laprivacy policye lacookie policydel sito.

Anonima Impresa Sociale soc. Coop. a r.l. - via del Carmine, 4 - 06122, Perugia - P.Iva 03397150545anonimaimpresasociale@pec.itCookie PolicyPrivacy Policy