Il pianeta selvaggio
Animazione | Francia, Cecoslovacchia | 1973 | 72 min | T
Il pianeta selvaggio. Tratto dal romanzo di fantascienza di Stefan Wul, il film nasce dall’incontro delle menti geniali del regista Renè Laloux e di Roland Topor, fondatore del movimento surrealista Panique. Completamente disegnato a mano, combina ritagli di carta e dissolvenze in macchina da presa ed è stato il primo film d’animazione ad essere premiato al Festival di Cannes.
Il film sarà preceduto dal cortometraggio LES ESCARGOTS (11 min) sempre di René Laloux e Roland Topor.
Sul pianeta Ygam vivono giganteschi androidi di nome Draag che praticano la meditazione. I loro figli passano la gran parte del tempo in compagnia degli Oms, uomini minuscoli che provengono da un pianeta oramai distrutto e utilizzati dai Draag come animali domestici. Terr, cresciuto e custodito da Tiwa fin dalla sua nascita, intuisce che la saggezza dei giganti viene trasmessa tra di loro attraverso messaggi captati da una specie di cuffia elettronica. Quando Tiwa viene iniziato alla meditazione, Terr fugge impadronendosi di una di queste cuffie.
Festival e Riconoscimenti
26. Festival di CannesPremio speciale della Giuria

