di Andrea Paco Mariani, Luigi D'Alife

Kissing Gorbaciov

Documentario | Italia | 2023 | 96 min | T
Kissing Gorbaciov

Kissing Gorbaciov. Attraverso molti filmati d'archivio e con la collaborazione dei CCCP - Fedeli alla linea, il documentario racconta l'incredibile storia del tour che riuscì a creare un ponte tra due mondi: Melpignano e Mosca, passando per la rossa Emilia. 

Tutto nasce da un sogno, quello che gli organizzatori del festival "Le idi di marzo", Antonio Princigalli e Sergio Blasi - che in seguito avrebbe dato vita alle Notti della Taranta - fanno nel 1988: invitare alcuni gruppi musicali sovietici a suonare a Melpignano, e portare alcune band italiane a suonare in Russia. La cosa incredibile è che ci riuscirono: le band sovietiche arrivano in Salento. E i CCCP finiranno a suonare a Mosca e a Leningrado. Il film ricostruisce la parte italiana e quella sovietica di quel doppio tour, con materiale d'archivio, le testimonianze di testimoni di quel momento, come i giornalisti Alba Solaro, Francesco Costantini e del critico musicale Gino Castaldo. E con la testimonianza dei componenti storici dei CCCP, che per la prima volta dopo anni rivediamo insieme. Una reunion per il film, a casa di Giovanni Lindo Ferretti sull'Appennino tosco/emiliano. Ma che potrebbe anche preludere ad altri progetti.

Dettagli

Anno
2023
Regia
Andrea Paco Mariani, Luigi D'Alife
Durata
96 min
Genere
Documentario
Distribuzione
OpenDBB
Colore
colore
Cast
Massimo Don, Giovanni Lindo Ferretti, Viktor Sologub, Massimo Zamboni, Pavel Zelinskiy

Trailer

Logo PostMod News

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla PostMod News e ricevi direttamente nella tua casella email informazioni esclusive su nuove uscite, anteprime, eventi speciali e tanto altro.

Accetto laprivacy policye lacookie policydel sito.

Anonima Impresa Sociale soc. Coop. a r.l. - via del Carmine, 4 - 06122, Perugia - P.Iva 03397150545anonimaimpresasociale@pec.itCookie PolicyPrivacy Policy