di Jean-Marie Straub

Kommunisten

Drammatico | Francia | 2014 | 70 min

Kommunisten. Il film vede il proprio inizio accompagnato dalle note dell'inno della DDR, composto da Hans Eisler. Di seguito, in linea con la caratura stilistica del regista francese, vengono presentati una serie di blocchi: che siano musicali, testuali o visuali, essi si scontrano, si mescolano, cercano di dare senso all'Invisibile dei sentimenti e delle ideologie. Sono blocchi estrapolati da opere letterarie o provenienti dai lungometraggi precedenti di Straub, diversi fra loro sia perché separati da quattro decadi, sia perché scritti da personalità differenti (Malraux, Fortini, Vittorini, Ho¨lderlin), in lingue differenti.

Però una volta uniti, la loro sintesi fa emergere la Storia del mondo, quella con la "s" maiuscola, ed allo stesso tempo la speranza politica del suo superamento. L'idea di fondo che li accomuna è il desiderio di pace: Straub, attraverso quest'avventura umana, sembra dirci che dopo un presente (o un passato) di guerra, dolore e separazione forzata, andare verso un mondo migliore è possibile; un mondo nel quale gli esseri umani vivono in comunità pacifiche, in armonia tra loro e con la Natura circostante.

Dettagli

Titolo Originale
id
Anno
2014
Regia
Jean-Marie Straub
Durata
70 min
Genere
Drammatico
Distribuzione
Boudu
Colore
colore
Cast
Arnaud Dommerc, Jubarite Semaran, Gilles Pandel, Barbara Ulrich, Franco Fortini

Trailer

Logo PostMod News

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla PostMod News e ricevi direttamente nella tua casella email informazioni esclusive su nuove uscite, anteprime, eventi speciali e tanto altro.

Accetto laprivacy policye lacookie policydel sito.

Anonima Impresa Sociale soc. Coop. a r.l. - via del Carmine, 4 - 06122, Perugia - P.Iva 03397150545anonimaimpresasociale@pec.itCookie PolicyPrivacy Policy