La bicicletta e il Badile – In viaggio come Hermann Buhl
Documentario | Ita | 2022 | 83 minIl 6 luglio 1952 Hermann Buhl partì da Innsbruck in bicicletta e in un week-end realizzò la prima salita in solitaria del Pizzo Badile, la cima più alta della Val Bregaglia, impiegando 4 ore e 30 minuti. Il lunedì mattina era al lavoro. Quell’impresa fece la storia dell’alpinismo.
Da lì parte il documentario della rodata coppia registica Valtellina-Panseri, presenti anche in veste di alpinisti e al tempo stesso ciclisti, che hanno deciso di ripercorre lo stesso percorso di Buhl sempre in bici e nello stesso tempo, percorrendo come Buhl la stessa via Cassin, aperta e inaugurata dal lecchese nel 1937.
Presente anche Kriemhild Buhl, figlia di Hermann, con un ricordo del padre, primo salitore in solitaria del Nanga Parbat, fino alla morte sul Chogolisa, ma anche della madre, vedova a soli trent’anni con tre figlie piccole da crescere.