di Patricio Guzmán

La memoria dell’acqua

Documentario | Cile, Francia, Spagna | 2015 | 82 min
La memoria dell’acqua

Puoi vedere il film in qualsiasi momento della giornata. Entra in sala direttamente dal nostro sito cliccando su “biglietti”. Una volta acquistato il biglietto hai 72 ore per vedere il film. 

Un bottone di madreperla incrostato nella ruggine di una rotaia in fondo al mare: è una traccia dei desaparecidos di Villa Grimaldi a Santiago, il grande centro cileno di detenzione e tortura sotto la dittatura di Pinochet. Un fiume che scorre e il tintinnio delle cascate: è la canzone dell’acqua alla base della cultura dei Selknams, popolazione nativa sudamericana trucidata dai colonizzatori. Due massacri, e la memoria dell’acqua: sono le chiavi narrative per raccontare la storia di un Paese e delle sue ferite ancora aperte, per percorrere il Cile e la sua bellezza, il Cile e la sua violenza.

«Realizzare un film su questo territorio mi ha spinto anche a riprendere parte della storia dei suoi abitanti. Nelle parole di Theodor Schwenk: “… l’atto di pensare somiglia all’acqua per la sua capacità di adattarsi a ogni cosa.” Forse questo spiega come un gruppo di uomini sia riuscito a vivere in quel posto per diecimila anni, isolato ed esposto a temperature polarI. Si pensa che ci fossero ottomila abitanti nel 18° secolo. Adesso, il numero dei discendenti diretti sopravvissuti si aggira intorno a venti.» – Patricio Guzmán

 

«Guzmán riesce nell’improbabile compito di far coesistere e convivere, la geofisica con i diritti umani, la natura delle cose e quella delle miserie del genere umano, la leggerezza di un elemento senza forma e colore e la pesantezza della Storia.» – Giampiero Raganelli, Quinlan

«Guzmán può permettersi la limpidezza di un chiaro di luna, la semplicità di un cinema che trova nelle proprie immagini un residuo di quella chiarezza ideologica che, in realtà, la Storia ha sempre negato.» – Roberto Manassero, Cineforum

Puoi vedere il film in qualsiasi momento della giornata. Entra in sala direttamente dal nostro sito cliccando su “biglietti”. Una volta acquistato il biglietto hai 72 ore per vedere il film. 

Dettagli

Titolo Originale
El Botón De Nácar
Anno
2015
Regia
Patricio Guzmán
Durata
82 min
Genere
Documentario
Distribuzione
I Wonder Pictures
Colore
colore

Trailer

Logo PostMod News

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla PostMod News e ricevi direttamente nella tua casella email informazioni esclusive su nuove uscite, anteprime, eventi speciali e tanto altro.

Accetto laprivacy policye lacookie policydel sito.

Anonima Impresa Sociale soc. Coop. a r.l. - via del Carmine, 4 - 06122, Perugia - P.Iva 03397150545anonimaimpresasociale@pec.itCookie PolicyPrivacy Policy