di Antonio Ursini

La montagna li fermerà

Documentario | Italia | 2024 | 114 min | T
La montagna li fermerà

La montagna li fermerà. Quali saranno le drammatiche conseguenze del Tav sul territorio, sulla salute dei Valsusini (e non solo) e sull'economia della Valle e dell' Italia intera? Lo scopriamo attraverso questo "tour della follia" che non lascia né dubbi né speranze.

San Giuliano di Susa (To). Nella notte fra il 6 ed il 7 ottobre 2024 le forze dell'ordine espropriano un fazzoletto di terra lanciando centinaia di lacrimogeni ad altezza d'uomo. Su quel fazzoletto di terra sorge lo storico presidio No Tav ed era stato acquistato, nell' ottobre del 2012, da 1054 cittadini. All'indomani dello sgombero (illegale ed illegittimo) , viene approntato un nuovo presidio nei pressi del terreno di San Giuliano e tenuta una conferenza stampa presenziata da Francesca Frediani, Doriana Tassotti, Alice Schiavone e Giorgio Vair, storici attivisti del movimento No Tav. Le parole di Alberto Perino, voce storica del Movimento venuto a mancare due giorni prima dell'ennesimo abuso (il 4 ottobre 2024), introducono la storia del Tav e dell' incredibile resistenza a questo folle progetto. Attraverso immagini di repertorio e la testimonianza di Nicoletta Dosio, insegnante in pensione condannata ad un anno e nove mesi agli arresti domiciliari per il suo attivismo, Valter Di Cesare, che ha studiato le carte del progetto coadiuvato da ingegneri e studiosi, Mario Cavargna, altro veterano No Tav autore di 4 libri sul progetto del treno ad alta velocità e Andrea Bonadonna, co-direttore artistico del Festival Alta Felicità, emergono le radici di una lotta che dura da trent'anni e le ferite di una Valle militarizzata e violentata.

Programmazione

04
DicGio
  • 21:30

Dettagli

Anno
2024
Regia
Antonio Ursini
Durata
114 min
Genere
Documentario
Colore
colore
Classificazione
(T) Per tutti

Contenuti sensibili

(T) Per tutti
Logo PostMod News

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla PostMod News e ricevi direttamente nella tua casella email informazioni esclusive su nuove uscite, anteprime, eventi speciali e tanto altro.

Accetto laprivacy policye lacookie policydel sito.

Anonima Impresa Sociale soc. coop. soc. - via del Carmine, 4 - 06122, Perugia - P.Iva 03397150545anonimaimpresasociale@pec.itCookie PolicyPrivacy Policy