La strada dei Samouni
Documentario | Italia | 2018 | 128 min[RASSEGNA PRIMAVERA]
La strada dei Samouni. Documentario di Stefano Savona, con le animazioni di Simone Massi. Premio 'L'Œil d'Or' per il Miglior documentario al Festival di Cannes 2018.
Lunedì 6 maggio, ore 20:30, il regista Stefano Savona sarà in diretta streaming per presentare il film al pubblico
La strada dei Samouni. Nella periferia rurale di Gaza City una piccola comunità di contadini, la famiglia Samouni, si appresta a celebrare un matrimonio, la prima festa dopo la fine della guerra. Amal, Fouad, i loro fratelli e cugini hanno perso i loro parenti, le loro case. Il quartiere adesso è in fase di ricostruzione, si piantano gli ulivi e si lavora ai campi distrutti dai bombardamenti ma il compito più difficile è un altro: ricostruire le loro memorie. Alternando sequenze di documentario e di animazione, seguendo il filo dei ricordi, Samouni Road racconta un ritratto di famiglia prima, dopo e durante i tragici avvenimenti che hanno cambiato per sempre le loro vite.
Da quando la piccola Amal è tornata nel suo quartiere, ricorda solo un grande albero che non c’è più. Un sicomoro su cui lei e i suoi fratelli si arrampicavano. Si ricorda di quando portava il caffè a suo padre nel frutteto. Dopo è arrivata la guerra. Amal e i suoi fratelli hanno perso tutto. È passato un anno da quando hanno sepolto i loro morti. Ora devono ricominciare a guardare al futuro, ricostruendo le loro case, il loro quartiere, la loro memoria.
Sul filo dei ricordi, immagini reali e racconto animato si alternano a disegnare un ritratto di famiglia, prima, dopo e durante i tragici avvenimenti che hanno stravolto le loro vite in quel gennaio del 2009, quando, durante l’operazione “Piombo fuso”, vengono massacrati 29 membri della famiglia.
Attraverso le sequenze animate, firmate da Simone Massi, possiamo in qualche modo rivivere i momenti chiave della storia di questa famiglia, che non ha ottenuto mai giustizia per quanto subito.
Già nel 2009, Savona aveva realizzato Piombo fuso, documentario realizzato durante gli ultimi drammatici giorni dell’omonima Operazione israeliana: una piccola falla si apriva nell’invalicabile dispositivo del confine tra la striscia di Gaza e l’Egitto permettendo a pochissimi testimoni stranieri di penetrare e documentare il risultato dei bombardamenti aerei e dell’invasione via terra dell’esercito israeliano.
Con Samouni Road, in qualche modo, Savona (anche autore della sceneggiatura insieme a Léa Mysius e Penelope Bortoluzzi) decide di soffermarsi sulla testimonianza dei sopravvissuti, ma senza fermarsi alla semplice constatazione della tragedia. Che pur ricompiendosi “virtualmente”, attraverso l’inconfondibile tratto delle animazioni bianco e nero di Simone Massi, non può lasciare indifferenti.