La vita è meravigliosa
Drammatico | USA | 1946 | 131 min«Che cosa vuoi, Mary? Puoi dirmelo! Vuoi la luna? Se la vuoi, io la prenderò al laccio per te.»
Anno 1945, vigilia di Natale. George Bailey è di fronte ad un bivio: la sua piccola società di finanziamento è sull’orlo del fallimento e il suicidio pare d’un tratto l’unica soluzione. Allora Dio convoca Clarence Oddbody, angelo di seconda classe senza le ali, affinché aiuti George.
Ma prima di spedirlo sulla Terra decide di raccontargli la storia di mr Bailey.
«A Bedford Fall il brav'uomo George Bailey, onesto e sfortunato, vuol togliersi la vita. Gli appare, nelle vesti di un simpatico vecchietto, il suo angelo custode e gli mostra come sarebbe stato il mondo se non fosse mai nato. È il film di Natale per eccellenza, uno dei capolavori del cinema sentimentale di tutti i tempi. L'americano R. Sklar scrisse che ha 2 registi: Frank Capra e Dio, realizzatore di miracoli nel film, ma anche autore di un film dentro il film. Stewart dà il meglio in un personaggio che passa dall'ottimismo al pessimismo più nero come la commedia passa dal comico all'incubo, dal documentario alla favola.» - IlMorandini
La proiezione sarà preceduta dalla presentazione:
FRANK CAPRA o L’OSTINATA INTRANSIGENZA DEGLI OGGETTI INANIMATI
a cura di Fabio Stassi, romanziere e bibliotecario. È il responsabile della narrativa italiana per minimum fax.
Tra le sue pubblicazioni: “È finito il nostro carnevale”, “Con in bocca il sapore del mondo”, “L’ultimo ballo di Charlot” vincitore del Premio selezione Campiello e del Premio Sciascia-Racalmare (2013). Ha curato l’edizione italiana di “Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno”.
L'ingresso in sala è consentito solo mostrando il proprio Green Pass (esclusi under 12).