Le mille e una notte
Drammatico | Portogallo, Francia, Germania | 215 | 381 minLe mille e una notte. Finalmente al cinema l'opera del regista portoghese Miguel Gomes, nato a Lisbona nel 1972. Ha studiato cinema e lavorato come critico cinematografico per la stampa portoghese fino al 2000. Ha diretto diversi cortometraggi e girato il suo primo lungometraggio, A cara que mereces, nel 2000. Nel 2008 gira Aquele querido Mês de Agosto e nel 2012 con Tabu, presentato in concorso alla Berlinale, vince il premio Alfred Bauer Prix du Jury e il FIPRESCI. Il film è stato venduto in oltre 50 Paesi e ha vinto decine di premi. Retrospettive dei lavori di Gomes sono state in programma alla Viennale, al BAFICI, al Torino Film Festival, in Germania e negli Stati Uniti. Redemption, il suo ultimo cortometraggio, ha partecipato nel 2013 alla Mostra del Cinema di Venezia. Le mille e una notte - Arabian Nights, lungometraggio in tre parti, è stato il film più apprezzato allʼultima edizione della Quinzaine des réalizateurs al Festival de Cannes.
Una versione di Le mille e una notte in cui le storie di Scherazade si basano su eventi che non hanno ancora avuto luogo e che accadranno in Portogallo nel corso dei successivi dodici mesi. Il film è diviso in 3 volumi (Inquieto, Desolado e Encantado) e ha una durata complessiva che supera abbondantemente le sei ore.
I racconti intessuti da Sherazade per distogliere il feroce sovrano dalle sue pratiche sanguinarie, trasportati nel Portogallo di oggi. La voce della narratrice ci conduce tra i conflitti del nostro tempo, in un mondo di disoccupati e disillusi, sindacalisti e politici, resistenti e marginali, nel quale balenano improvvisi lampi fantastici.
La trilogia di Miguel Gomes che incarna Le mille e una notte nella notte europea della crisi portoghese. Tre film per un unico percorso tra l'incanto delle narrazioni di Sherazade e la prosa della verità sociale. Nel primo, il regista, incapace di filmare la chiusura di un cantiere navale, fugge nel mito per deridere con ironia buñuelliana i potenti dell'economia globale. Nel secondo intreccia storie di vita selvaggia e condominiale con le pene infinite di un giudice pietoso. Nel terzo, infine, trova nei sobborghi di Lisbona nuove libertà e possibili racconti nel canto degli usignoli allevati dal popolo.
Geniale e inafferrabile: l'evento della stagione festivaliera internazionale.
LE MILLE E UNA NOTTE - ARABIAN NIGHTS: Vol. 1, INQUIETO
Un film di Miguel Gomes. Con Rogério Samora, Diogo Dória, Carloto Cotta, Teresa Madruga, Adriano Luz. Titolo originale As Mil e Uma Noites: Volume 1, O Inquieto. Drammatico, durata 125 min. - Portogallo, Francia, Svizzera, Germania 2015.
In cui Sherazade racconta gli avvenimenti del Paese: “Ho saputo, re fortunato, che in un triste Paese tra i Paesi, dove la gente sogna sirene e balene, la disoccupazione dilaga. In alcuni posti, le foreste bruciano di notte, nonostante la pioggia che cade; uomini e donne desiderano entrare in mare in pieno inverno. A volte ci sono animali che parlano, anche se è molto improbabile che vengano ascoltati. In questo Paese, dove le cose non sono quel che sembrano, uomini potenti passeggiano sui cammelli e nascondono erezioni permanenti e vergognose. Aspettano di riscuotere le tasse per poter pagare un certo mago che...”. E vedendo sorgere il sole, Sherazade tacque.
LE MILLE E UNA NOTTE - ARABIAN NIGHTS: Vol. 2, DESOLATO
Un film di Miguel Gomes. Con Crista Alfaiate, João Pedro Bénard, Margarida Carpinteiro, Chico Chapas, Carloto Cotta. Titolo originale As Mil e Uma Noites: Volume 2, O Desolado. Drammatico, durata 131 min. - Portogallo, Francia, Svizzera, Germania 2015.
In cui Sherazade racconta di come la desolazione invade gli uomini: “Ho saputo, re fortunato, che un giudice turbato piangerà, invece che emettere la sentenza, in una notte in cui tutte e tre le lune sono allineate. Un assassino in fuga vagherà per il Paese per più di 40 giorni e si teletrasporterà per sfuggire alla polizia, mentre sogna prostitute e pernici. Una mucca ferita ricorderà un olivo secolare dicendo quello che deve dire, e sarà solo triste! I residenti di un palazzone di periferia salveranno pappagalli e pisceranno negli ascensori circondati da morti e fantasmi; compreso un cane che...”. E vedendo sorgere il sole, Sherazade tacque.
“Maledette storie! Se le cose continuano così, mia figlia finirà con la gola tagliata”, pensa il Gran Visir, padre di Sherazade, nel suo palazzo di Bagdad.
LE MILLE E UNA NOTTE - ARABIAN NIGHTS: Vol. 3, INCANTATO
Regia di Miguel Gomes. Con Crista Alfaiate, Bernardo Alves,Chico Chapas, Carloto Cotta, Jing Jing Guo. Titolo originale As Mil e Uma Noites: Volume 3, O Encatado. Drammatico, durata 125 min. - Portogallo, Francia, Germania, 2015.
In cui Sherazade dubita di riuscire ancora a raccontare storie che piacciano al re, poiché quello che ha da dire pesa tremila tonnellate. Così fugge da palazzo e attraversa il regno in cerca di piacere e incanto. Suo padre, il Gran Visir, organizza un incontro alla ruota panoramica e Sherazade riprende la narrazione: “O re fortunato, nelle vecchie baraccopoli di Lisbona cʼera una comunità di uomini stregati che, con impegno e passione, si dedicava a insegnare agli uccelli a cantare...”. E vedendo sorgere il sole, Sherazade tacque.