di Rossella Schillaci

Libere

Documentario | Italia | 2017 | 76 min | T
Libere

Qual è stato il ruolo delle donne nella Resistenza italiana? Cosa ha significato per loro quel periodo di lotta ed emancipazione e cosa hanno ottenuto al termine della guerra? Libere è un racconto che si fonda sulle voci delle stesse donne, grazie al recupero di testimonianze originali e immagini storiche. Attraverso il montaggio dei materiali d’archivio e gli estratti delle interviste di venti partigiane, realizzate negli ultimi quarant’anni dall’ANCR e da altri istituti di ricerca, emerge una nuova visione del periodo della Resistenza e del primo dopoguerra, a cui si fa risalire la prima vera nascita del femminismo. La lotta è vista dalle protagoniste come strumento di emancipazione e ricerca della libertà: scoprono una sessualità “liberata”, chiedono parità nel lavoro e nella famiglia. Dopo la guerra molte partigiane continuano a fare politica ma le loro voci raccontano di una “restaurazione”, di un ritorno forzato alla dimensione privata. Le promesse non sono state mantenute? Le riflessioni, a volte amare, delle protagoniste di Libere ricordano un pezzo dimenticato della storia italiana.

«Il film racconta una Resistenza parallela, la Resistenza delle donne, a volte non coincidente nelle diverse motivazioni e modalità d’azione con la Resistenza cui convenzionalmente ci si richiama. Partendo da interviste filmate a partigiane, realizzate nel corso di un lungo lasso di tempo dalla fine degli anni ’80 a oggi e quindi a tutti gli effetti oggi ormai materiale d’archivio, sono state estratte solo le voci per essere utilizzate come una sorta di guida sonora narrativa e tematica, sulle immagini che ci forniscono invece le fonti visive (documenti, fogliettini scritti in fretta a matita, foto, volantini, relazioni, veline, tessere, e naturalmente sequenze di film amatoriali, documentari, cinegiornali)». – Rossella Schillaci

 

«In qualche modo Libere tenta di rintracciare l’origine del movimento femminile risalendo proprio ai giorni della Resistenza, in cui per la prima volta si assistette al tentativo della donna di cambiare la propria fisionomia nel tessuto sociale del paese, uscendo di casa e dalle cucine per aderire a un progetto ideale secondo nuovi comportamenti. Ed esattamente intorno al tema della rimozione postbellica operata nei confronti della guerra partigiana il film contiene le sue pagine più interessanti». – Quinlan.it

Dettagli

Titolo Originale
Libere
Anno
2017
Regia
Rossella Schillaci
Durata
76 min
Genere
Documentario
Distribuzione
Lab 80 film
Colore
colore

Trailer

Logo PostMod News

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla PostMod News e ricevi direttamente nella tua casella email informazioni esclusive su nuove uscite, anteprime, eventi speciali e tanto altro.

Accetto laprivacy policye lacookie policydel sito.

Anonima Impresa Sociale soc. Coop. a r.l. - via del Carmine, 4 - 06122, Perugia - P.Iva 03397150545anonimaimpresasociale@pec.itCookie PolicyPrivacy Policy