Little forest
Drammatico | Corea del Sud | 2018 | 86 minLittle forest. FarEast collection, un viaggio alla scoperta del cinema asiatico. Quando Hye-won decide di abbandonare la città, in un primo momento potrebbe sembrare che stia scappando. Di sicuro sta andando in un luogo sperduto, visto che la casa dove ha passato l’infanzia si trova in un piccolo villaggio agricolo completamente tagliato fuori dai frenetici ritmi urbani che caratterizzano la Corea del Sud. La casa è vuota, e per una giovane donna sui vent’anni non sembra esserci molto da fare laggiù, eccetto coltivare il terreno che circonda la casa e cucinare con gli ingredienti che possono essere raccolti. È uno stile di vita essenziale, regolato da null’altro che il cambio delle stagioni.
In realtà non è completamente sola: un’anziana zia vive in un’altra parte del villaggio. C’è anche un cane che si chiama Ogu e che Hae-won ha adottato (o viceversa). E ci sono due amici d’infanzia: Jae-ha che coltiva frutta e verdura, e Eun-sook che fa la pendolare con una città vicina dove lavora in banca come cassiera. I tre riallacciano la vecchia amicizia, piena di intimità ma anche di tensioni, rafforzata dal fatto che in questo luogo isolato ognuno di loro può contare solo sugli altri due.
Hye-won spesso invita gli amici a casa per condividere con loro le pietanze che prepara: è una cuoca fantasiosa e capace, che ha imparato a cucinare da sua madre. In realtà, la cucina per lei è diventata più che altro una necessità, perché sua madre, quando lei era all’ultimo anno di liceo, se n’è andata improvvisamente. Anni dopo, Hae-won sta ancora cercando di riprendersi da questo abbandono, anche se è cresciuta e diventata indipendente. E la sua cucina, intrisa di vecchi ricordi, è un po’un modo per superare i suoi sentimenti conflittuali nei confronti della madre.
Little Forest è un film atipico. Ad essere sinceri, ha una trama esile, e gran parte del film è dedicata alla cucina e alla conversazione, eppure lascia gli spettatori appagati. Questo si deve anche al fatto che è decisamente ben costruito: la regista Yim Soon-rae (Waikiki Brothers) ha un’esperienza di oltre vent’anni ed è più che capace di trasformare momenti banali in qualcosa di vivo e profondo. Per quanto riguarda l’interpretazione, Kim Tae-ri (che è diventata una diva dall’oggi al domani con The Handmaiden di Park Chan-wook) incarna alla perfezione la miscela di indipendenza e imprevedibilità che definiscono il personaggio di Hye-won. La affiancano Ryu Jun-yeol (A Taxi Driver), uno degli attori emergenti più interessanti della Corea, la celebrata attrice Moon So-ri (The Running Actress), che conferisce una natura enigmatica alle scene in flashback dove appare la madre di Hye-won, e infine la talentuosa esordiente Jin Ki-joo nel ruolo della lunatica e civettuola Eun-sook.
Little Forest è tratto da un manga giapponese di Igarashi Daisuke, e alcuni spettatori forse conoscono anche un adattamento giapponese di questo manga della durata di quattro ore, che inizia in estate, e in cui ogni ora è dedicata a una stagione. Quel film del 2014 era, se possibile, ancora più minimale, con una struttura narrativa determinata non da sviluppi narrativi bensì dalla maturazione stagionale di frutti e ortaggi. Ciò che risulta sorprendente è che – persino con un materiale narrativo che si può ritenere tanto elementare – entrambi i film siano così affascinanti e per ragioni completamente diverse.
Poche semplici mosse per vedere il film: acquista il biglietto cliccando sul link qui sotto. Riceverai poi via e mail il tuo Codice d’acquisto e tutte le istruzioni per accedere alla visione del titolo selezionato. Potrai accedere alla proiezione entro un’ora dall’inizio dello spettacolo indicato nel sito.
Da quando inizi la visione avrai poi 36 ore di tempo per completarla.
Dopo le 36 ore non sarà più possibile effettuare la visione con l’acquisto scaduto.
VERIFICA #IORESTOINSALA PRIMA DI ACQUISTARE IL TUO BIGLIETTO:
NON DIMENTICARE DI FARE IL TEST DI CONNESSIONE
https://www.mymovies.it/live/iorestoinsala/test-di-connessione/
IL SERVIZIO SARA’ DISPONIBILE DAI SEGUENTI DISPOSITIVI:
-TV
-Windows 10 / 8.1 / 8 / 7 (Edge 81/80; Firefox 76/68; Chrome 81/75*)
-Mac Catalina / Mojave / Sierra / El Capitan / Yosemite / Mavericks (Safari 13/10.1; Edge 81/80; Firefox 76/68; Chrome 81/75*)
-iPhone 11 / 8 / XS / XR / 7 (12) / 6S (12) / SE (11) / 6 (11) (Safari)
-iPad Pro / 7 / 6 / 5 / 7 (12) / 6S (12) / SE (11) / 6 (11) (Safari)
-Android 10 / 9 / 8 (Chrome) Chromecast (da Android, PC, Mac)
-Apple TV (da iPhone, PC, Mac)
*scelta consigliata
Si informa che i film #iorestoinSALA non posso essere visionati dall’estero.
ATTENZIONE La visione su Smart Tv è garantita solo con Chromecast (via Pc, Mac e Android) ed AppleTv (via AirPlay).