di Rose Glass

Love Lies Bleeding

Drammatico - V.M. 14 | USA, Gran Bretagna | 2023 | 104 min
Love Lies Bleeding

Love Lies Bleeding. Film di apertura della Berlinale 2024. Dopo l'horror Saint Maud, la regista Rose Glass si diverte a firmare una giostra visiva di immagini iperboliche.

“Destiny Is a Decision”. È una delle scritte che ci sono nella palestra. Ed è la stessa frase che potrebbe essere tatuata nella mente e sul corpo della lapdancer Nomi Malone di Showgirls di Verhoeven che si reincarna, sotto altra forma, nella bodybuilder Jackie in Love Lies Bleeding. Tutte e due puntano Las Vegas. Jackie però si ferma prima, una piccola città del New Mexico dove conosce Lou, la proprietaria della palestra locale figlia di un trafficante d’armi. Al primo sguardo è subito colpo di fulmine. Ma attorno a loro si scatena una violenza incontrollata che coinvolge tutte le persone che hanno a che fare con loro. Rose Glass, al secondo lungometraggio, guarda direttamente verso Lynch. Come nel primo sopravvalutatissimo e ingannevole Saint Maud, il rischio di un’altra vuota esibizione stilistica è dietro l’angolo, soprattutto con il marchio A24 che sembra sempre più lasciare un segno, proprio come factory, nelle produzioni di genere. Di Cuore selvaggio o Velluto blu fortunatamente non ci sono compiaciute scopiazzature ma solo l’immagine delle protagoniste che, proprio come in Lynch, compaiono e/o camminano insieme alle loro ombre. Ed Harris, nel panni del trafficante d’armi, sembra arrivare proprio da lì. Reincarnazione diabolica, aspetto sinistro, possibile emanazione da o per un musical, diventa per quasi tutto il film il burattinaio. Nella scena in cui entra nella casa del delitto avverte come una presenza. Lou infatti è nascosta dietro un armadio. Il sangue chiama il proprio sangue. Il rischio del virtuosismo fine a se stesso è dietro l’angolo. Al contrario di Saint Maud però Rose Glass riesce a mostrare una storia di amore e morte carica di sesso, lacrime, sentimenti, omicidi con una forza contagiosa. Quando non eccede nelle derive horror che non sempre riesce a controllare (la competizione a cui partecipa Jackie a Las Vegas, il dettaglio della mandibola spappolata), Love Lies Bleeding si porta addosso i segni del cinema degli anni Settanta e d’inizio anni ’80, quei sogni che si fermano nella provincia e rischiano di non ripartire mai più. La scena in cui viene fatto sparire il corpo del primo omicidio sembra arrivare proprio da lì, così come Kristen Stewart e la sorprendente Katy O’Brian, la lottatrce di arti marziali conosciuta anche per il personaggio di Elia Kane nella seconda e terza stagione di The Mandalorian. Che la prima sia sempre più brava non è più una novità e il ruolo di Lou poteva essere solo suo. La seconda invece provoca un terremoto appena appare, misto di fisicità e sessualità. Tutto l’inizio, dal piano sequenza dentro la palestra fino al primo assassinio, è stratosferica, tardo ‘aldrichiana’ per il modo in cui Love Lies Bleeding s’incrocia più volte con California Dolls. Poi Glass ha troppe tentazioni e alcune non riesce a frenarle, soprattutto nel modo in cui insiste nei dettagli premonitori (le mani di Jackie che graffiano sulla poltrona dell’ospedale) e per come non controlla le tracce pittoriche pulp nella rappresentazione del mondo criminale. Il finale però è un gran colpo. Dopo Jackie/Rambo c’è un’altra metamorfosi. È quella più imprevista e trova la magia di una favola e di un cinema che finalmente riesce a incantare senza volercelo ogni volta sottolineare.

Recensione di Simone Emiliani tratta da Sentieri Selvaggi

Festival e Riconoscimenti

laurelBerlinale 2024

Selezione ufficiale Berlinale Special Gala

laurelSundance Film Festival 2024

Selezione Ufficiale Concorso

Dettagli

Anno
2023
Regia
Rose Glass
Durata
104 min
Genere
Drammatico - V.M. 14
Distribuzione
Lucky Red
Colore
colore
Cast
Kristen Stewart, Katy O’Brian, Ed Harris, Dave Franco, Jena Malone, Anna Baryshnikov

Trailer

Logo PostMod News

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla PostMod News e ricevi direttamente nella tua casella email informazioni esclusive su nuove uscite, anteprime, eventi speciali e tanto altro.

Accetto laprivacy policye lacookie policydel sito.

Anonima Impresa Sociale soc. Coop. a r.l. - via del Carmine, 4 - 06122, Perugia - P.Iva 03397150545anonimaimpresasociale@pec.itCookie PolicyPrivacy Policy