Nowhere Special
Drammatico | Gran Bretagna, Italia, Romania | 2020 | 96 minANTEPRIMA
John, un lavavetri di trentacinque anni, dedica la vita a crescere il figlio di quattro anni, Michael, poiché la madre del bambino li ha lasciati subito dopo la nascita.
La loro è una vita semplice, fatta di rituali quotidiani universali, una vita di completa dedizione e amore innocente che mostra la forza della loro relazione.
John ha però davanti a sé pochi mesi di vita. Poiché non ha una famiglia a cui rivolgersi, trascorrerà̀ i giorni che gli restano a cercarne una nuova, perfetta, a cui dare in adozione Michael, provando a proteggere il suo bambino dalla terribile realtà.
«Ho desiderato fare questo film da quando ho letto la storia di un padre malato terminale che ha cercato di trovare una nuova famiglia a cui affidare il figlio prima di morire. Malgrado la situazione in cui si trovano i protagonisti sia molto drammatica, a livello di scrittura la decisione è stata di affrontare la storia in modo molto sottile, discreto, evitando il più possibile il melodramma e il sentimentalismo. Questo approccio si riflette anche nello stile filmico che abbiamo adottato, diretto e privo di deconcentranti infiorettature stilistiche. I movimenti della macchina da presa di Marius Panduru sono stati concepiti come fluidi e leggeri, arrivando in determinati casi a riflettere il punto di vista del bambino.» - Uberto Pasolini
«Con Nowhere Special, film che si ispira a eventi reali e racconta una commovente e avvincente storia di paternità, Pasolini adotta ancora una volta un approccio di basso profilo nell'esplorare temi universali, suscitando il coinvolgimento e l'identificazione degli spettatori con i protagonisti e la drammatica situazione che si trovano ad affrontare.» - Roberto Sessa, Cristian Nicolescu, Note di produzione
L'ingresso in arena è consentito solo mostrando il proprio Green Pass (esclusi under 12)