di Gianluca Loffredo

Quasi domani

Documentario | Italia | 2017 | 52 min
Quasi domani

In un paesino calabrese del Sud Italia, vite di migranti si mischiano in uno scenario

contraddittorio. Le emozioni, i luoghi comuni e le paure si intrecciano in un affresco dolce

e drammatico al tempo stesso.

Sinossi lunga

“Quasi domani” racconta di un vecchio paesino calabrese in cui, negli ultimi anni, il

numero di immigrati ha eguagliato quello dei vecchi abitanti. Al suo interno, 5 storie

individuali di immigrati tessono un affresco del lento e difficile processo di integrazione.

C’è chi è nato in Burkina Faso, come Sami, che è diventato cittadino italiano; chi è

pienamente inserito nei costumi calabresi, come Torab, ma sente la nostalgia del suo

Afghanistan. Chi ha trovato lavoro, come Mohammed e può uscire dal progetto di

accoglienza ed affittare una casa tutta sua. Poi c’è Edgar, un rifugiato politico armeno, che

per trovare lavoro è costretto a migrare ancora. E poi c’è chi, come Lamin, è da 3 anni in

attesa dei documenti per cominciare una nuova vita. A fare da sfondo alle loro vite, c’è il

paese di Cassano all’Ionio, luogo di contraddizioni, pieno di rabbia e di generosità.

Dettagli

Titolo Originale
id
Anno
2017
Regia
Gianluca Loffredo
Durata
52 min
Genere
Documentario
Distribuzione
Produzione: Colibrì Film, Co-produzione: LADOC Film, Isola Film
Colore
colore
Logo PostMod News

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla PostMod News e ricevi direttamente nella tua casella email informazioni esclusive su nuove uscite, anteprime, eventi speciali e tanto altro.

Accetto laprivacy policye lacookie policydel sito.

Anonima Impresa Sociale soc. Coop. a r.l. - via del Carmine, 4 - 06122, Perugia - P.Iva 03397150545anonimaimpresasociale@pec.itCookie PolicyPrivacy Policy