Sasha e il polo nord
Animazione | Francia, Danimarca | 2015 | 81 minSasha e il Polo Nord. San Pietroburgo, 1882. Sasha, giovane aristocratica russa, sogna il Grande Nord e si strugge per suo nonno Oloukine, un rinomato scienziato ed esploratore dell’Artico che non ha mai fatto ritorno dall’ultimo viaggio alla conquista del Polo Nord. Lui ha trasmesso la sua vocazione a Sasha, che non ha alcuna intenzione di compiacere i genitori sposando l'uomo che hanno scelto per lei. Sasha si ribella infatti a questo destino e decide di partire alla ricerca di Oloukine, verso il Grande Nord…
Rémi Chayé. Dopo gli studi di disegno presso l’École supérieure d'arts graphiques Penninghen (ESAG) e una lunga esperienza nel fumetto, l’illustrazione e lo storyboard, Rémi Chayé ha scoperto il disegno animato. Lavora inizialmente come storyboarder e “layout man” su numerose serie televisive animate, come ad esempio “Princesse Shéhérazade” e su degli speciali d’animazione per La Fabrique (“Le tour du monde en 80 jours”, “Le cadeau de Sélim”). Si unisce poi alla squadra di layout del lungometraggio animato “Les enfants de la pluie” di Philippe Leclerc (Belokan Productions) e in seguito a quella de “L’île de black mór” di Jean-François Laguionie (Dargaud Marina). Dopo una serie di viaggi in Asia, si iscrive alla École du film d’animation de la Poudrière (Valence) dove realizza tre cortometraggi: “Le cheval rouge”, “Grand-père” e “Eaux fortes”. Da allora, se si eccettua qualche partecipazione ad alcuni corti (“Orgesticulanismus” di Mathieu Labaye, “La vita nova” di Christophe Gautry), si consacra prevalentemente al lungometraggio. È assistente alla regia e storyboarder per “Brendan et le secret de Kells” di Tomm Moore e per “Le tableau” di Jean-François Laguionie; realizza gli storyboard per “Kérity, la maison des contes” di Dominique Montferry e “Pourquoi j’ai pas mangé mon père” di Jamel Debbouze. Nel 2015 Rémi Chayé debutta alla regia con “Long Way North” (Tout en haut du monde), il film ottiene il premio del pubblico al Festival di Annecy.