di Roy Andersson

Sulla infinitezza

Drammatico | Svezia, Germania, Norvegia, Francia | 2019 | 78 min
Sulla infinitezza

Una sovrapposizione poetica di quadri che catturano momenti di vita. Alcuni dei personaggi ritratti sono Adolf Hitler, una direttrice marketing, una donna che ama lo champagne e un prete. La narrazione è guidata dalla voce calda di una donna, una sorta di Scheherazade (delle Mille e una notte) che racconta la storia dell’umanità e invita gli spettatori a riflettere sulla preziosità e la bellezza della nostra esistenza.  Ode e lamento al tempo stesso, “Sulla infinitezza” è un caleidoscopio di tutto ciò che è umano, una storia infinita sulla vulnerabilità dell’esistenza.

Leone d’Argento - Miglior Regia Mostra del Cinema di Venezia 2019.

«Il tema principale del mio lavoro è la vulnerabilità degli esseri umani. Penso che sia un atto di speranza creare qualcosa che mostri vulnerabilità. Perché se sei consapevole della vulnerabilità dell'esistenza, puoi diventare rispettoso e attento verso ciò che hai. Volevo sottolineare la bellezza dell'esistenza, dell'essere vivi. Ma ovviamente, per ottenere questo scopo, devi avere un contrasto; si deve mostrare il lato brutto, crudele, dell'esistenza. Per esempio, guardando alla storia dell'arte, molti dipinti sono decisamente tragici. Ma anche se raffigurano scene crudeli e tristi, dipingendole gli artisti hanno in qualche modo trasferito l'energia e creato speranza.» -  Roy Andersson

«Quella di Roy Andersson è un’estetica granitica, qualcuno potrebbe credere che è tanto imperturbabile rispetto alle tendenze quanto prevedibile: in effetti il dispositivo è lo stesso di Un piccione seduto su un ramo… (una riflessione in quadri – come sempre splendidamente composti – sulla vita) soltanto sempre più ripulito da ogni inutile orpello: in About Endlessness anche quello che potrebbe apparire un capriccio, come la sequenza chagalliana su cui si apre il film, nella quale vediamo un uomo e una donna che abbracciati sorvolano la città, è perfettamente giustificata se ragioniamo in termini di economia dell’opera: sono quelle immagini a suggerirci la prospettiva da cui il regista sceglie di raccontarci le cose. Una prospettiva oltremondana, lunare, la sola forse da cui poter cogliere, come lui stesso dichiara, «l’infinità dei segni dell’esistenza.» - Matteo Marelli, Film Tv

 

Per mantenere un adeguato distanziamento interpersonale, così come indicato nelle disposizioni anti COVID-19, la capienza delle sale è stata notevolmente ridotta, vi consigliamo pertanto di acquistare i biglietti on line, garantendovi così il posto in sala ed evitando la fila al botteghino. Ringraziandovi anticipatamente per l’affetto e la collaborazione, vi chiediamo di osservare tutte le indicazioni relative al comportamento in sala e di indossare sempre la mascherina (chirurgica o ffp2) in modo da poter vivere a ciascuno un’esperienza cinematografica emozionante e duratura.

Dettagli

Titolo Originale
Om det oändliga
Anno
2019
Regia
Roy Andersson
Durata
78 min
Genere
Drammatico
Distribuzione
Wanted
Colore
colore
Cast
Martin Serner, Jessica Louthander, Tatiana Delaunay, Anders Hellström, Jan Eje Ferling

Trailer

Logo PostMod News

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla PostMod News e ricevi direttamente nella tua casella email informazioni esclusive su nuove uscite, anteprime, eventi speciali e tanto altro.

Accetto laprivacy policye lacookie policydel sito.

Anonima Impresa Sociale soc. Coop. a r.l. - via del Carmine, 4 - 06122, Perugia - P.Iva 03397150545anonimaimpresasociale@pec.itCookie PolicyPrivacy Policy