The greatest showman
Musical | USA | 2017 | 110 minThe greatest showman. E' un intenso e originale musical che parla della nascita del business dell’intrattenimento, ma soprattutto celebra il senso di meraviglia che ognuno di noi prova quando i sogni diventano realtà. Ispirato all’immaginario e ai progetti ambiziosi di P.T. Barnum, The greatest showman racconta la storia di un visionario che dal nulla creò uno spettacolo ipnotico destinato a diventare un successo mondiale. The greatest showman è diretto da un regista alla sua prima esperienza dietro la macchina da presa, Michael Gracey, con le musiche dei vincitori degli Oscar Benji Pasek e Justin Paul (La La Land), e con protagonista l’attore nominato agli Oscar Hugh Jackman. Nel cast, oltre a Jackman, l’attrice nominata agli Oscar Michelle Williams, Zendaya, Zac Efron e Rebecca Ferguson.
È dal 2001, da Moulin rouge!, che un grande studio cinematografico americano non porta al cinema un musical originale. Chicago, Dreamgirls, High School Musical e via dicendo erano tutti adattamenti.
Ora invece non senza una certa fatica è ufficialmente partita la produzione di una nuova impresa con al centro Hugh Jackman, il cui talento nel ballo e nel canto è stato rivelato a tutti da Les miserables.
Il titolo (al momento) da solo spiega il punto del film: The greatest showman on Earth. È la storia di P.T. Barnum, politico, uomo di spettacolo e imprenditore americano, famoso più che altro per il suo circo e per essere stato un grandissimo imbonitore e creatore di mitologie. Che poi è un bel modo per dire "falsità". Non una gran fama ma di certo la sua impresa e il suo nome sono riusciti a diventare sinonimo di circo per decenni.
Nonostante non esistano ancora scene pronte da mostrare il backstage, le immagini delle prove, i costumi e gli storyboard promettono un film in grandissimo stile per un film che punta a celebrare lo spettacolo e il primo grande intrattenitore per famiglie d'America, creando a sua volta uno spettacolo gigantesco. La storia sarà tratta dalle vere peripezie di Barnum e, come accade sempre di più per i film biografici, invece che raccontare tutta la sua vita si concentrerà su un momento preciso, quando cioè decise di creare il suo famoso circo a tre piste e si innamorò dell'usignolo svedese, ovvero la cantante d'opera Jenny Lind, per la cui parte è stata scelta Michelle Williams. L'odore è quello della grande agiografia, della celebrazione dell'amore spasmodico e della passione per il grande spettacolo.