The Look of Silence
Documentario | Danimarca, Norvegia, Finlandia, Regno Unito, Indonesia | 2014 | 102 minPuoi vedere il film in qualsiasi momento della giornata. Entra in sala direttamente dal nostro sito cliccando su “biglietti”. Una volta acquistato il biglietto hai 72 ore per vedere il film.
Indonesia. Tra il 1965 e il 1966 il generale Suharto prende il potere e dà il via a una delle più sanguinose epurazioni della Storia. Con la complicità e il supporto dell’esercito indonesiano, gruppi para-militari massacrano oltre un milione di persone, tra comunisti, minoranze etniche e oppositori politici. Nato nel 1968, Adi non ha mai conosciuto suo fratello, mutilato e ucciso barbaramente da alcuni membri del Komando Aksi nell’eccidio del Silk River.
«Girare un film sui sopravvissuti a un genocidio vuol dire addentrarsi in un campo minato di cliché, la maggior parte dei quali ha lo scopo di creare un protagonista eroico (al limite della santità) con cui identificarci, offrendo così la falsa illusione che, nella catastrofe morale di certe atrocità, non assomigliamo per niente ai persecutori. Ma rappresentare i sopravvissuti quasi fossero santi per rassicurare noi stessi sulla nostra bontà significa usarli per ingannarci. […] Per riuscire ad attraversare questo campo minato di cliché, dobbiamo dunque esplorare il silenzio stesso.» – Joshua Oppenheimer
«Oppenheimer filma con una raffinatezza formale che distoglie dall’orrore, e ci sono momenti di verità di commovente dolcezza.» – Natalia Aspesi, La Repubblica
«Il film, emozionalmente fortissimo come il precedente però più umano, increspato appena da una lieve velatura allegorica (Adi fa l’optometrista di mestiere), fissa lo “sguardo di silenzio” di vittime e carnefici ma non resta lì, indicando la parola che attende solo di essere pronunciata: perdono.» – Gianluca Arnone, cinematografo.it
Puoi vedere il film in qualsiasi momento della giornata. Entra in sala direttamente dal nostro sito cliccando su “biglietti”. Una volta acquistato il biglietto hai 72 ore per vedere il film.