Tonino De Bernardi
Sperimentale | Italia | 1967; 2015 | 14 + 110 minTonino De Bernardi. Serata dedicata al pionere ed esponente tra i più anarchici del cinema sperimentale contemporaneo che sarà ospite al PostModernissimo in compagnia del critico e distributore cinematografico Donatello Fumarola.
Saranno proiettati al pubblico:
Il mostro verde. Opera prima di Tonino De Bernardi. Girato in split-screen e suddiviso in 6 episodi, il film è stato realizzato in collaborazione con l'artista Paolo Menzio (Italia, 1967, 14')
Jour et Nuit - Delle donne e degli uomini perduti. Figure di donne nella prostituzione tra Italia, Francia e Brasile che un tempo si dicevano perdute e du uomini anch'essi non meno perduti. " Film dai tanti titoli, il primo potrebbe essere Come battersi, da uno scritto-poesia di Leonetti portatomi da Lou Castel [...], il secondo Caravaggio di strada, poi Hellas mon amour, che riecheggia Duras e Resnais, cioè la Grecia paese del cuore e dell'anima la cui civiltà ci ha creati e nutriti [...]. Come ultimo, Potrei scoppiare: ed è per questo che devo fare i film" - Tonino De Bernardi. (Italia, 2015, 110')