Tutti i ricordi di Claire
Drammatico | Francia | 2018 | 94 minTutti i ricordi di Claire. Claire Darling, una signora immemore coi capelli bianchi, improvvisa la vendita di tutti gli oggetti, i libri e ogni altra cosa abbia accumulato nella sua vita spesa nell'Oise. Una vita agiata che non ha conosciuto pace. Moglie e madre, Claire perde in circostanze tragiche il figlio e poi il marito. Da allora invecchia nel rimorso e nella solitudine, respingendo l'affetto di Marie, la figlia per cui nutre un'incomprensibile avversione. Partita vent'anni prima, Marie tornerà a casa per chiudere i conti con Claire. Una madre che ha perso la testa e ha deciso di vivere soltanto un altro giorno. Adattamento del romanzo americano di Lynda Rutledge ("Faith Bass Darling's Last Garage Sale"), ambientato in Texas, Tutti i ricordi di Claire è traslocato nella provincia francese e in un giardino in cui la regista disperde gli oggetti preziosi della sua protagonista, talismani di un'esistenza 'piena' che non è stata affatto un lungo fiume tranquillo. Un'esistenza di cui il film esplora le tappe in un incessante andare e venire temporale. Perché tutti i personaggi incrociano nel presente il loro doppio del passato, che li sollecita o li ossessiona dentro una dramma indeciso tra terrore e fantastico. Al centro di un quadro bucolico, Catherine Deneuve accende sigarette e beve tè esponendo in giardino la memoria di una donna senza età persuasa, risvegliandosi dal sonno, di essere sul punto di vivere il suo ultimo giorno. Catherine Deneuve, insondabile e felpata, regna su tutto, sul visibile e l'invisibile. Il piacere (innegabile) di vederla fumare un'altra sigaretta cede a una routine della memoria che ha se non altro il pregio di convocare (e brillare) tutte le cose della vita. Boum!