Una giornata particolare
Drammatico | Italia, Canada | 1977 | 110 min | TUna giornata particolare. Film che consolida la coppia cinematografica Mastroianni/Loren, presentato in concorso al 30º Festival di Cannes, ha ricevuto due nomination al Premio Oscar, vinto un Golden Globe 1978 come Miglior film straniero, due David di Donatello per la Miglior regia e la Miglior attrice protagonista e un Premio César come Miglior film straniero.
6 maggio 1938, giorno della storica visita di Hitler a Roma. Un singola giornata nel blocco residenziale di Palazzo Federici dove sono rimaste due sole persone mentre tutti corrono alla parata. C’è Antonietta, madre di sei figli, casalinga, all'apparenza ignorante ma in realtà profondamente infelice, sposata con un impiegato statale e fervente fascista; e c’è Gabriele, un ex radiocronista in aspettativa. Vivono dirimpetto una all’altro, ma non si sono mai visti. Quando l’uccellino domestico di Antonietta fugge dalla finestra, Gabriele corre in suo aiuto ed entra nella sua vita.
«Con Ettore Scola ho fatto sei o sette film. Mi piace Ettore. Ha humour, è intelligente, è tranchant, spesso; è simpatico. Con lui si può esprimere una piccola idea: se è valida, l’accetta. Insomma con Scola c’è un lavoro di collaborazione. In Una giornata particolare, mi ricordo, c’era una telefonata molto delicata che io, nel ruolo di un omosessuale, facevo evidentemente al mio amico. “Ettore”, gli dissi, “il pudore mi suggerisce di fare questa scena tutta di schiena. Vieni dietro la mia nuca, con la macchina da presa, perché le cose che dico non siano violente, non arrivino allo spettatore in maniera sgradevole”. Scola fu d’accordo. Ed è uno dei momenti più belli del film. Sempre nella Giornata particolare, Ettore mi chiese se ricordavo una canzone della mia adolescenza. Me ne ricordai una che sentivo a casa di mia zia, che aveva tre figlie, quando la domenica ballavamo: “Belle bimbe innamorate – Le arance comprate – Hanno un magico sapore – Un profumo d’amore”. È con questa musichetta che nel film mostro a Sophia Loren una certa danza. Per me, Una giornata particolare resta un esempio di cinema veramente straordinario, semplice, netto. Vogliamo osare? Un capolavoro.» - Marcello Mastroianni
Festival e Riconoscimenti
Miglior Film Straniero
. Miglior attrice protagonista a Sophia Loren
. Migliore sceneggiatura
. Miglior regia
. Miglior attrice protagonista a Sophia Loren
. Candidato per il Miglior film straniero
. Candidato Miglior attore protagonista (Marcello Mastroianni)